VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] m. 1680, largo in media poco più di 300, si estende la Giudecca, insiemedi otto isolette, chiamata un tempo per la della vita politica del ducato.
Parallelamente alla precisa definizione dell'ambito dell'attività ecclesiastica si svilupparono gli ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] metodi di direzione sopravvissuti dagli anni di Stalin. Questo per quel che riguarda in particolare la definizione dei sulla Moscova, a fianco di un vecchio monastero, è quello di rispecchiare (nell'insiemedi volumi organizzati con corti-piazze ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Tempio, i cui capoluoghi sono ancora in via didefinizione. Con le procedure ordinarie delle leggi statali sui residenti varia fortemente tra i grandi insiemi territoriali: massima nel Nord-Est (intorno al 6%) e di poco inferiore nel Nord-Ovest, è ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] la definizionedi nave, troncando così le lunghe dispute originate, nel diritto precedente, dalla mancanza di una disposizione di è una "cosa composta", perché costituita da un insiemedi parti che, nella loro indissolubile connessione, formano una ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] nell'insurrezione militare degaullista, al di fuori della Francia; mentre all'interno un insiemedi cause e un complesso d'interessi in duro contrasto con gli esponenti del CLNAI sulla definizione delle sue attribuzioni, e soprattutto sulla natura da ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] fu nel caso della Seconda guerra mondiale, condotta sul filo di s. insieme innovative e devastanti), sia infine alla s. per la conquista dominance o dello shock and awe, ora in corso didefinizione negli Stati Uniti.
Altre tecnologie. - Sono da ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] recente è stata ultimamente avanzata la proposta didefinizionedi una ''cultura bulgara occidentale a ceramica dipinta'' sulla base dei materiali del villaggio di Priboj (dip. di Pernet), che caratterizzerebbe, insieme a Gradešnica A1 e Gălăbnik, la ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] anche la definizionedi territori che dovevano considerarsi non cedibili nel caso di un trattato di pace: in linea di massima, -1931) che espresse poeticamente schiette doti di femminilità e insiemedi fierezza per il risorgimento nazionale ebraico; ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] dei Russi (80% del totale), dall'altro un variegato insiemedi piccole minoranze, dai Tatari agli Ucraini, dai Baschiri ai Ciuvasci la riduzione dei costi e delle tariffe, la definizionedi un sistema unificato per la gestione.
Soprattutto a ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] . Quanto alle residue dipendenze coloniali, si tratta di un insiemedi territori sparsi in ogni angolo del globo, dalle dalle autorità monetarie venne perseguita mediante la definizione chiara delle condizioni economiche che avrebbero richiesto ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...