Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...] n si possono pensare come coordinate proiettive (le coordinate plückeriane) del sottospazio dello spazio a m dimensioni generato dalle righe. In questo modo l'insiemedi tali sottospazi appare come una varietà proiettiva, la grassmanniana. Lo studio ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] strato di carica che genera una barriera di potenziale tra i due materiali. L’effetto è simile alla differenza di potenziale di contatto consiste nel simulare l’evoluzione temporale di un insiemedi alcune centinaia di atomi, a partire da uno stato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] di sistemi di controllo specifici (di macchine a vapore, di turbine idrauliche e a vapore, digeneratori elettrici e motori, di piloti automatici, ecc.) permise didi controllo
La nozione di qualità del processo di controllo riguarda l'insiemedi ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Paola Righetti
La pubblicità consiste nell'insieme delle modalità e degli strumenti usati per segnalare l'esistenza e far conoscere le caratteristiche di merci, servizi, prestazioni di vario [...] la complicità di un destinatario colto e privilegiato. È un corpo 'astratto' e 'disincarnato', un insiemedi linee e dei pupazzi che hanno popolato l'immaginario infantile di alcune generazionidi italiani: da Lancillotto all'Ippopotamo Pippo, da ...
Leggi Tutto
Cellula. Movimento cellulare
Chris M. Coppin
Daniel W. Pierce
Ronald D. Vale
Il movimento e la capacità di riprodursi sono le due caratteristiche che si associano più comunemente alla vita. A differenza [...] Ciascun insiemedi bande costituisce un'unità base contrattile, il sarcomero, e gli accorciamenti simultanei di più sarcomeri assai diversi è in grado digenerare una motilità del tutto simile a quella di Listeria.
L'accoppiamento della ...
Leggi Tutto
OPPO, Franco
Antonio Trudu
Compositore, nacque a Nuoro il 2 ottobre 1935 da Carlo Oppo Villasanta, geometra del Genio Civile, e da Olimpia Umana, secondogenito di cinque figli (Jana, Franco, Leila, [...] 1963), Oppo si attestò su posizioni che si possono definire genericamente d’avanguardia. Ma soltanto dopo l’importante soggiorno polacco un insiemedi regole stratificate e standardizzate nel tempo, altrettanto ‘forti’ e ‘nobili’ di quelle della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh [...] alle basse temperature, ma la teoria prevede che in assenza di campi esterni (cioè in assenza digeneratoridi corrente) lo stato stabile del conduttore sia quello privo di correnti e non quello superconduttore nel quale le correnti persistevano. In ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] di una radio sulle navi, contribuendo all'espansione delle "compagnie Marconi".
Nel dicembre 1909 il M. fu insignito, insieme che si diversificavano per l'uso digeneratori ad alta frequenza, di segnali intermittenti o a onde approssimativamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La disco music anni Settanta, ai suoi esordi, risulta un insiemedi brani funky, soul [...] Rapper’s Delight della Sugarhill Gang (1979) contraddistinto dalla linea di basso “rubata” agli Chic – è presto superato da intrecci di batterie elettroniche e sequencer (generatoridi melodie programmabili al computer). La big thing del momento è la ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] affluiti nel paese all’indomani della tragedia insieme a migliaia di organizzazioni non governative e posti sotto il fornitura di petrolio a basso prezzo, di supporto medico, di aiuti per la costruzione di aeroporti e digeneratoridi elettricità. ...
Leggi Tutto
generazione
generazióne s. f. [dal lat. generatio -onis]. – 1. L’atto del generare, il processo per cui esseri viventi producono esseri viventi della stessa specie, e il risultato di tale processo: la g. dell’uomo, degli animali, delle piante....
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...