Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] ai quali, in cambio delle misuredi sostegno, è richiesta l’assunzione di un insiemedi obblighi che, in alcuni casi un ampio spazio di intervento per le regioni, dal momento che nulla impedisce loro di predisporre misure aggiuntive, tenuto conto ...
Leggi Tutto
Le nullitàdi protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] di un insiemedi clausole proposte dall'altra non si considera negoziata individualmente per il solo fatto di essere stata scelta”.
2.2 Il limite al rilievo d’ufficio della nullità essere tale da attuare nella misura del possibile quanto le parti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] dell’epoca, e in qualche misura lo stesso Orlando – fu procedure più poteri), il secondo mero insiemedi norme. ‘Diritto’ per lui, nulla da spartire con la logica formale, ma solo con la logica dialettica hegeliana, valida per pensiero e realtà insieme ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] insiemedi venti Regioni, cinque delle quali dotate di autonomia 30.11.1969) che condusse all’introduzione delle misure previste dal «pacchetto per l’Alto Adige», realizzate le Regioni, 2016, 43). Nulladi paragonabile è avvenuto nelle specialità ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] fidelizzazioni turistiche. L’unità dimisura presa in considerazione, che direttiva 2008/122, non aggiunge dunque nulla alla disciplina in esame, né riduce titolo IV, che peraltro corrispondono all’insieme delle tutele offerte dalla direttiva. L’art ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] si trova dinanzi ad un insiemedi reati che, in ragione nulla più che «una metafora volta ad esprimere, in forma mistificata, l’effettivo elemento di raccordo del titolo, costituito dall’idea dimisuredi polizia (più largo impiego d’intercettazioni di ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] insiemedi processi – cioè mediante una “organizzazione” – diversi da quelli dei diritti statali: ma diversi proprio nella misura i suoi principali destinatari. In effetti, nulla vieta agli Stati stessi di porre norme che, in una logica ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] all’atto di accertamento impugnato.
Le due misure sono sicuramente inquadrabili, sul piano giuridico, nel condono. Infatti, secondo la definizione ricavabile dalla dottrina e dalla giurisprudenza, il condono consiste nell’insiemedi atti stabiliti ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] anche l’insieme dei co. da 707 a 709 (di correzione /2011 aveva, per così dire, colmato la misura: già nell’agosto (art. 18, co. di escludere l’esistenza di un diritto potestativo del dipendente stesso, a fronte del quale il datore di lavoro nulla ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] processuale, a nulla rilevando né la disciplina del tempo in cui è stato commesso il fatto di reato per e le condizioni di applicazione dimisure alternative alla detenzione non Stato italiano di introdurre «un ricorso o un insiemedi ricorsi interni ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...