La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] per il conseguimento di una valutazione finale che le combini insieme correttamente. Le sole prove di efficacia basate sulla ricerca non realizzare queste guide per ovviare ad alcuni evidenti limiti dell'edizione originale; esse raggiunsero ben presto ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] ϱ=N/V, secondo un procedimento chiamato del limite termodinamico. In realtà, l'applicabilità dell'equazione è di immediata deduzione.
L'energia potenziale Φ dell'insieme delle molecole può essere valutata sommando i potenziali intermolecolari delle ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] Nell'atmosfera si espande, emesso dal suolo terrestre, un insieme di gas radioattivi di origine naturale, radon e toron; 1 ppm (parti per milione); in questo caso viene stabilito il limite di permanenza di 8 ore.
I sintomi di malessere possono andare ...
Leggi Tutto
citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] oltre un certo limite, e dunque l’esiguità demografica, e la necessità che, raggiunto tale limite, una parte . anche del medesimo livello demografico e funzionale, in un insieme reticolare così ricco di interconnessioni da formare un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Devianza
Roberto Beneduce
Si indicano come devianti i comportamenti che implicano una trasgressione rispetto ai modelli culturali prevalenti di un gruppo sociale, in una direzione disapprovata dalla [...] ; sopravvissuta al parto, la donna insegnò agli uomini l'amplesso, insieme al quale comparvero nel mondo il furto e l'omicidio; le donne viene celebrata la libertà ma piuttosto il suo limite, glorificato e nuovamente rappresentato proprio nel tempo ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] 'accezione più ristretta, ma forse più precisa, una base di dati è un insieme di dati gestito per mezzo di un DBMS.
2. I sistemi di gestione o modifiche di prenotazioni); sostanzialmente, l'unico limite imposto è quello dello spazio complessivo di ...
Leggi Tutto
A rigore, la lingua letteraria è definita e distinta da quella non letteraria soltanto dal fatto di essere scritta (anche se è esistita ed esiste una letteratura solo orale) e dalle finalità estetiche, [...] -ore, -mento, -ezza, ecc.; cfr. Corti 2005). L’insieme era una vegetazione troppo esuberante e incontrollata, specie per le ragioni del cercando di superare o rendere ininfluente il costitutivo limite della scrittura per catturare il parlato e gli ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] 'utilità pratica e quindi l'applicabilità. Nell'insieme, la ricerca dell'obiettività delle conoscenze determina
Liberati 1997: La medicina delle prove di efficacia: utilità e limiti della evidence-based medicine, a cura di Alessandro Liberati, Roma, ...
Leggi Tutto
campo
campo [Der. del lat. campus "estensione di terreno"] [LSF] Termine per indicare, con aderenza al signif. letterale, un'estensione di spazio caratterizzata da ben definite proprietà fisiche, sia [...] c. di definizione è usata come equivalente di dominio o insieme di definizione. Un c. è anche una struttura algebrica su sono nettamente differenti da quelle presenti a grande (al limite infinita) distanza e anche la grandezza in questione ...
Leggi Tutto
Il verbo volgarizzare (attestato dal 1268) significa, in senso stretto, volgere un testo latino in lingua volgare (secondo un processo di traduzione ‘verticale’, dalla lingua più prestigiosa a una meno); [...] fono-morfologiche della lingua d’arrivo (un caso limite è il Bestiario d’amore, versione pisana primotrecentesca del partire dal XIII secolo, ma di cui manca ancora un quadro d’insieme: il punto di partenza è ora fornito dai saggi raccolti in La ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...