Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] muro con doppia cortina con bastioni, testimonia insieme con quelle già note, le condizioni turbolente del legno dei carri è rimasta nel terreno e tutte le loro parti metalliche si sono conservate. Nelle tombe è stata rinvenuta una grande congerie ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] preferenze su scala nazionale, mentre la coalizione composta dalla Dieta democratica istriana e dal Partito dei contadini insieme ai popolari, all'Unione cristiana e al Partito della Slavonia-Baranja, ottenne il 18,3%, i social-liberali l'11,6% e ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] dell'attenzione sia dell'opinione pubblica irlandese sia del governo di Dublino, protagonista, insieme a quello britannico, di diversi tentativi di raggiungere un accordo tra le parti.
Il primo ministro C. Haughey, che dal 1989 era alla guida di un ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] leggera flessione durante il periodo bellico (nell'ottobre 1941 una parte del governo centrale dell'URSS si trasferì a Kujbyšev), la organi del governo erano stati evacuati il 15 ottobre, insieme al corpo diplomatico, a Kujbyšev.
Non si hanno dati ...
Leggi Tutto
PALERMO (XXVI, p. 59; App. I, p. 915)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Negli anni precedenti la guerra, era stata portata a buon punto una vasta opera di bonifica urbana intrapresa nei quartieri vecchi [...] delle parti abbattute, e s'è anche in grandissima parte recuperato della navata è in parte distrutta. Anche nella nella perdita di gran parte della decorazione pittorica della Reale, della porta Felice in parte abbattuta, e della grande fontana ...
Leggi Tutto
. Storia (II, p. 713; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 77). - Posta dal governo austriaco di fronte al problema dell'A. A., la XV assemblea dell'ONU aveva approvato, il 31 ottobre 1960, una risoluzione che [...] in Europa né all'ONU; e si rese conto d'altra parte che il "pacchetto" di proposte elaborate dalla Commissione dei 19 si ampliavano i poteri amministrativi della provincia alto-atesina, insieme a precisazioni su alcuni punti (25) del "pacchetto" ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] quest'ultimo solo all'utente medesimo o a un insieme selezionato di utenti; il problema è strettamente connesso oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli scambi sono intensi e frequenti, ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] l'antica via della seta. Il suo andamento è da est a ovest. Parte dal Mar Giallo, tocca K'aifeng e Hsian e dopo 1765 km giunge a Permanente della Assemblea Nazionale del Popolo: esso, insieme al presidente della Repubblica, cumula le funzioni ed ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] la lingua dei mussulmani (e dunque solo di una parte dei Pakistani). Già nel 1952 cominciarono violente agitazioni a 1968, pp. 13-22. La più recente opera d'insieme sui problemi linguistici dell'Asia è Imperialismi, identità nazionali e politiche ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] all'apporto del voto degli italiani all'estero (v. tab. 9). Forza Italia rimaneva il primo partito (con il 23,7%) seguito dai DS (17,5% al Senato) che, insieme alla Margherita, ottenevano il 31,3% alla Camera con la lista dell'Ulivo. Più netto fu il ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...