Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] dovute cautele metodologiche, di procedere a una parziale ricostruzione. Ci sono giunte inoltre più di principî organizzativi che presiedono a questo ordinamento sono tutt’altro che evidenti, dell’opera formano nell’insieme un prezioso manuale per ...
Leggi Tutto
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Gennaro Sasso
Genesi dell’opera
I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] ivi è necessario che siano buoni ordini, e dove, insieme alle armi, siano buoni ordini è impossibile che anche non vi hanno niente a che vedere, se non per il carattere parzialmente miscellaneo, con gli Essais di Michel de Montaigne. Che tuttavia ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] l'obbligo di definire dei fini comuni. L'ordine di mercato, la catallassi, non richiede un la si riconosce come atta a indicare un insieme definito di problemi. Pertanto nei contesti suddetti di essere anche parzialmente cosmopolite nello stesso ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] quindi parziale spiegazione nelle divisioni interne al ceto politico. Non si trattava di un insieme furiosamente di attaccare i Francesi mentre passavano l'Adda, poi per l'ordine giunto da Venezia di spostare l'esercito più vicino all'Adda in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] effetti debilitanti si può ovviare, almeno parzialmente, con le arti meccaniche o tecniche perizia tecnica, e approda a una messa in ordine di tutti i rapporti in cui il medico è corporativo sembra favorire insieme alla crescita professionale di ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] ai signori di notte di ispezionare l'insieme delle vie terrestri e di ordinare il rifacimento di tutte quelle che, avvallate grazie conservano numerose remissioni di pena, complete o parziali, accordate dopo una sanzione del piovego. Talvolta ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] il collegio tetrarchico imperiale nel suo insieme: in base all’ordine prestabilito, Costantino compare sempre al quarto Poiché nello scontro Costantino aveva ottenuto una vittoria parziale, aveva potuto dettare le sue condizioni alla controparte ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] deciso di dare al nuovo Impero un ordinamento feudale e di mettere a capo di questo Dovette comunque intervenire una modifica parziale rispetto alla partitio, dato anche con alcuni forastieri, tutti insieme deliberorno con buona licenza pero del ...
Leggi Tutto
Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] e consolidare il consenso civico, insieme al progetto di ampliamento della co' Brevi in mano e coll'arme. E ordinò, che fosse principiato dal primo Doge in Rialto, mai più essere annullata, neppure parzialmente (173). Tuttavia, non sorprende ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] mercato, compensando così parzialmente la ridotta distribuzione determinato la sua specifica posizione, insieme a un piccolo gruppo di laureati e metodi di cura efficaci e li ho ordinati in questo volume intitolato Trattato segreto sulle ulcerazioni ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...