Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] non sono separati. Essi sono una cosa sola, cioè molti uomini legati insieme in o da una certa attività, talché ne deriva un'identificazione di di relativa sanzione. Sospendere o interrompere il sostegno finanziario a un partito; corrompere un uomo ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] oggi una ricerca empirica in campo amministrativo vastamente articolata e insieme una ricca bibliografia a livello di manuali; nell'una per la formazione del personale amministrativo, sia a sostegno della propria azione, in particolare per i tentativi ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] faceva riferimento la nuova parola, sino ad allora un insieme senza nome di vigorose personalità, di agguerrite teorie politico- il nuovo governo di Cuba a chiedere udienza e sostegno a Mosca.
Alcune caratteristiche comuni hanno contraddistinto tutte ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] non sia un'unica concezione etica condivisa, ma un insieme di regole procedurali e di principî che garantiscono ai dall'altro si pretende che sia lo Stato a intervenire a sostegno di comunità etniche o culturali a rischio di estinzione, senza tenere ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] identità (v. March e Olsen, 1997, p. 42). Questo insieme di norme e valori determina il cosiddetto 'costo morale' della 'protezione clientelare', promettendo il loro voto o il loro sostegno a un 'patrono' politico; o una 'protezione corrotta', ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] eventi sportivi di una certa importanza che coinvolgessero insieme bianchi e non bianchi.
Il trattamento riservato a e ha visto spesso la vittoria dell'Europa, che riceve il sostegno di tifosi tutte le nazioni europee.
Anche per quanto riguarda lo ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] carica e, soprattutto, di come l'insieme delle istituzioni influisca sugli incentivi dei rappresentanti politici abuso di potere da parte dei politici.
Le prove empiriche a sostegno del modello dell'elettore mediano sono piuttosto ambigue. Da un lato ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] orientato Bernstein, uno dei due pupilli del vecchio Engels, insieme con Kautsky, verso la definizione delle basi etiche e misto, dove lo Stato era spinto a svolgere un ruolo di sostegno e di intervento sul piano economico e sociale per regolare le ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] le singole dimensioni devono assolvere allo scopo di ottimizzare l'insieme. Per ogni componente viene definita una strategia generale, che ne di democratizzazione della Germania e del Giappone; il sostegno da parte sia di Washington che di Mosca ai ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] ad Ahmedabad, nel Gujarat, negli anni settanta e ottanta.
Sostegno a politiche alternative
La pace e il disarmo, l'educazione di gruppi grandi o piccoli, molti dei quali, nel loro insieme o attraverso una parte dei loro membri, confluiscano anche in ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...