Reti neurali e robotica
Domenico Parisi
Una rivoluzione a metà
Nella seconda metà del 19° sec. si è verificata una rivoluzione nello studio della mente. È nata la psicologia, che si è proposta come [...] definibili in termini di operazioni e di entità osservabili e misurabili.
La psicologia, così come si è sviluppata nel corso costruendo gruppi di robot che si coordinano tra loro e insieme hanno prestazioni che non sarebbero possibili per robot che ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] riflessi del tronco, del respiro spontaneo e dell’attività elettrica cerebrale misurata con l’EEG. La condizione va verificata per almeno 6 ore o una colonia di api) fornisce molti esempi di insiemi il cui totale è superiore alla somma delle singole ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] quale è stata elaborata. Un servizio è definibile come un insieme di attività poste in essere da un fornitore in un e percezioni e relativizzare il ruolo dei parametri oggettivi di misura e certificazione: un paziente può valutare come eccellente la ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] di un sistema e, in considerazione delle variazioni di questa lunghezza, forniscono dei gradi misurabili di complessità. È quest’ultimo aspetto (insieme al crescente diffondersi dell’economia computazionale nelle sue varie forme) che ha recentemente ...
Leggi Tutto
Sistemi politici comparati
Leonardo Morlino
Oggetto e metodo
Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] all'unità. È questa unità, ovvero l'analisi dell'insieme, l'aspetto più rilevante di questo tipo di comparazione. come controllo di spiegazioni plausibili e accettabili in eguale misura per uno stesso macrofenomeno politico. Ma l'affermazione di ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] successo contro le multinazionali.
Questo caso ha riproposto in misura minore, ma più efficace rispetto ai nuovi ambienti del e i contenuti per parole chiave o, ancora, un insieme di algoritmi, come quelli adottati da Google, ma sono gli stessi ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] determinare lo stato dell’automa a un certo istante, occorre effettuare misurazioni che, tuttavia, proiettano in maniera irreversibile l’automa su uno dei possibili stati dell’insieme che lo caratterizza. La configurazione di un automa quantistico è ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] , la cui presenza è indicata da variabili oggettive misurabili con metodi poligrafici. Se ne è reso così possibile EEG (stato 3) o anche percentuali maggiori (stato 4). Nel loro insieme, gli stati 3 e 4 sono indicati come 'sonno a onde lente' ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] , ci sembra che tutte le considerazioni sinora svolte giustifichino l'assunto che le professioni nel loro insieme godono in certa misura di uno status particolare.
bibliografia
Barnard, Ch. I., The functions of the executive, Cambridge, Mass., 1938 ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] delle stesse. A questa integrazione multidisciplinare si è giunti in modo quasi naturale e inevitabile. Infatti, l’insieme dei parametri misurabili da sensori imbarcati su aereo e su satellite è assai ampio e le applicazioni dei dati del ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...