COMBONI, Daniele
Pietro Chiocchetta
Nacque a Limone sul Garda, in provincia di Brescia, il 15 marzo 1831 da Luigi e Domenica Pace. Dopo gli studi elementari, il 20febbr. 1843 venne accolto nel collegio [...] con conseguenti pestilenze e numerose vittime anche fra i collaboratori del C., che, fiaccato dalle febbri tropicali, dall'insonnia, dalle preoccupazioni, dovette rimpatriare nel marzo 1879.
Le pagine più sofferte del suo epistolario datano da questo ...
Leggi Tutto
Agopuntura
Boris de Rachewiltz e Nguyen Tai Thu
Tran Quoc Khanh e Vincenzo Cappelletti
L'agopuntura è una tecnica terapeutica impiegata da tempi remoti in Cina e in altri paesi orientali al fine di [...] dismenorrea, sindrome climaterica. Anche in altre malattie o condizioni morbose, come l'ansia, la depressione, l'insonnia, il trattamento mediante agopuntura ha talvolta garantito risultati positivi. L'esperienza clinica indica tassi significativi di ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] e psichiatrici, quali distorsione dell'immagine corporea, fobia di ingrassare, depressione del tono dell'umore, insonnia, aggressività, isolamento sociale, scarsa capacità di concentrazione. Nell'ambito dell'anoressia nervosa si possono distinguere ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] complessa e frammentaria, basata sulla pluralità delle voci (O arquipélago da insónia, 2008, trad. it. Arcipelago dell’insonnia, 2013; Sôbolos rios quevão, 2010; Comissão das lágrimas, 2011; Caminho como uma casa em chamas, 2014). Accanto ...
Leggi Tutto
LAVORO
Antonio MORELLI
Luisa RIVA-SANSEVERINO
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). -
Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780).
Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, [...] descritte forme subacute di intossicazione, caratterizzate essenzialmente da turbe del sistema nervoso (cefalea, insonnia, vertigini, tremori, depressione psichica), dell'apparato digerente (inappetenza, conati di vomito, dispepsia, epatomegalia ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] è estremamente complessa e variabile da soggetto a soggetto, comprendendo vampate di calore, sudorazioni, insonnia, palpitazioni, faticabilità, vertigini, cefalea, dispnea, irritabilità, depressione, ansia, frigidità. Le vampate di calore ...
Leggi Tutto
USTIONI (dal lat. uro "brucio"; fr. brûlure; sp. quemadura; ted. Brandwunde; ingl. burn)
Giulio ANZILOTTI
S'intendono con questo nome lesioni principalmente della cute e delle mucose, dovute al calore [...] secca, sete intensa, nausea, vomito, anoressia: se l'estensione dell'ustione è molto considerevole si ha agitazione, insonnia, delirio, convulsioni. G. Dupuytren così descrive questo quadro generale: i malati cadono in uno stato di profondo stupore ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] l'animale: se ne osservavano denti, lingua, occhi e perfino la frequenza del battito cardiaco. Sintomi come debolezza, insonnia, astenia erano attentamente registrati.
Il trattato di ofiologia
Ci è pervenuto un testo riguardante i serpenti, che può ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] nelle persone sane possono curare quegli stessi sintomi nelle persone malate. Per esempio, a un soggetto che soffre d'insonnia viene somministrato un rimedio a base di caffè (Coffea cruda). Per evitare possibili effetti tossici viene utilizzata la ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Attilio
Gabriella Palli Baroni
Nacque il 18 novembre 1911 a San Prospero, frazione di Parma, ultimogenito di Bernardo e di Maria Rossetti, dopo Giovanni e Giulia (morti appena nati), Elsa [...] il diciannovenne Ulivi aveva consegnato a chi riuscì a salvarsi un foglietto su cui aveva scritto, ricordata a memoria, la poesia Insonnia: «Quando lo seppi, mi sembrò, per la prima volta, che quell’inutile cosa che è la poesia potesse qualche volta ...
Leggi Tutto
insonnia
insònnia s. f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis «insonne»]. – 1. Diminuzione della durata del sonno, o anche la perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore, che si riscontra spec. negli stati depressivi e ansiosi,...
insonne
insònne agg. [dal lat. insomnis, comp. di in-2 e somnus «sonno»]. – 1. a. Sveglio, desto, di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno, o per insonnia o perché tormentata dall’ansia, da pensieri, da preoccupazioni: trascorse...