L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] nome di Raqqada. Al-Bakri (secondo cui il nome della città significa "la dormiente") afferma che il sovrano, sofferente di insonnia, l'avrebbe fondata in un luogo in cui si era addormentato profondamente durante una passeggiata. Secondo un'altra ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] una cerimonia notturna in cui bisogna girare con una speciale l. per tre volte intorno al sovrano che è afflitto da insonnia - o comunque inerenti a rituali magico-religiosi di varia natura. La l. compare tra i varí elementi che compongono le liste ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] effetto della potenza dinamica del vento; il moto e l'esercizio fisico possono aumentare il doṣa vento a tal punto da provocare insonnia o altri disturbi, mentre l'eccessiva staticità del corpo deprime il vento e le sue funzioni, causando fra l'altro ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] all'individuazione di qualsiasi tipo di modello ciclico a breve o a lungo termine nei sintomi (un ripetersi dell'insonnia, cicli di febbre o di dolore, perdita di appetito, difficoltà nei parti, problemi ripetuti di fecondità ecc.).
Gli elementi ...
Leggi Tutto
Croce: la lezione di De Sanctis
Emma Giammattei
La grande fedeltà
All’indomani della morte di Benedetto Croce, Gianfranco Contini e Francesco Flora posero con ragioni complementari la questione del [...] ‘tornare’ a Hegel, suo eterno «amore e cruccio». E De Sanctis e Hegel torneranno insieme, benevoli revenants, in una notte d’insonnia, in Una pagina sconosciuta degli ultimi mesi della vita di Hegel («Quaderni della “Critica”», 1949, 5, 13, pp. 1-19 ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] terrestre, oppure da un immenso paese più a sud del quale nessuno avesse mai avuto conoscenza. Sofferente agli occhi e d'insonnia, il C. non si fermò in quei paraggi e dopo avere costeggiato l'isola Margarita (l'isola delle perle), riguadagnò Haiti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] Leo H. Sternbach (1908-2005), a partire dal 1960 si rivela assai efficace per controllare l’ansia e ridurre l’insonnia. Clordiazepossido (Librium, 1960) prima e diazepam (Valium, 1963) poi sono i capostipiti di una famiglia di composti che ha mutato ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] con oliguria, il versamento eventuale di trasudato nelle cavità sierose, uno stato di anemia disturbi cerebrali sotto forma d'insonnia, agitazione e delirio o anche di sopore e sonnolenza, segni d'insufficienza epatica con ittero, e altri meno ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] , quest'ultima ottenuta attraverso l'eliminazione della 5-HT a mezzo della p-clorofenilalanina, porta, nel gatto, a insonnia permanente che può essere alleviata con la somministrazione di 5-idrossitriptofano. Questi dati indicano che il sonno può ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] normale; b) è turbata l'organizzazione del sonno notturno, che è leggero, lento e scarso, interrotto da periodi di insonnia; in più anche il sonno notturno è caratterizzato nella maggioranza dei casi da esordio con sonno-REM.
La cataplessia e le ...
Leggi Tutto
insonnia
insònnia s. f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis «insonne»]. – 1. Diminuzione della durata del sonno, o anche la perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore, che si riscontra spec. negli stati depressivi e ansiosi,...
insonne
insònne agg. [dal lat. insomnis, comp. di in-2 e somnus «sonno»]. – 1. a. Sveglio, desto, di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno, o per insonnia o perché tormentata dall’ansia, da pensieri, da preoccupazioni: trascorse...