Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] e Mangalia); sul Danubio, degni di nota, sono gli scali di Brăila, Galați e Giurgiu. Le linee aeree garantiscono i collegamenti con le letterario. Al metropolita di Moldavia Dososftei si deve la traduzione integraledi un Salterio versificato ( ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] H. Kohl, perseguì una lineadi netto ridimensionamento dello Stato sociale di occupazione alleata frequenti furono gli scambi di esperienze culturali. Un ruolo capitale ebbe la scuola di Darmstadt, fondata nel 1946, roccaforte del serialismo integrale ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] a un cambiamento dilinea che, privilegiando su tutti il ruolo dell'archeologia, fece di questa il motore non solo per una imponente campagna di restauri e di iniziative conoscitive ma anche per l'elaborazione di una serie di progetti urbanistici su ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] 'esecutore grandissima libertà d'azione.
Sulla linea dell'indeterminismo di Cage si muove un gruppo di compositori dell'avanguardia degli anni Sessanta, che si rivolgono particolarmente a realizzare opere di arte integrale, dando talora vita a gruppi ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 'abbattimento da parte di un caccia sovietico, il 31 agosto 1983, di un aereo dilinea sudcoreano che aveva di Mosca. Le composizioni degli anni Sessanta risentono di un impiego rigoroso della tecnica dodecafonica e di un serialismo integrale ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] quale far prevalere e in un secondo tempo di stabilire le linee dell'intervento, senza affidare troppe deleghe a il 'risarcimento' di una struttura, la 'riparazione' funzionale di un oggetto, il 'rifacimento' più o meno integraledi un manufatto; non ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di proporre una continua novità di soluzioni, ma anche di far esistere e sostenere la formazione dilineedi ricerca capaci di svilupparsi al di , viene a delinearsi il concetto di progettazione integrale, nel quale progettazione esecutiva e ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] sempre chiaro dove sia possibile tracciare una lineadi separazione tra i compiti delle soprintendenze archeologiche è lo scavo integraledi un simile insediamento a Rougiers (dip. Var). Si tratta di un progetto che dopo un lavoro di quindici anni è ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] perché sono dilinea dadaista le riviste ‟Nord Sud" di P. Reverdy e ‟Sic" di P. A di libri scientifici e ricomponendole secondo le leggi formali del caso. Nel nostro tempo tecnologico, propone il più scatenato individualismo, l'artigianato integrale ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Alessandro
Paolo Portoghesi
Nacque a Ghemme (Novara) il 14 luglio 1798, secondogenito del notaio Costanzo e di Angiola Bozzi. Studiò a Milano nel Liceo Artistico e quindi nell'Accademia di [...] mestiere inteso come una missione e come un'esperienza integraledi vita. Il principio della serie ripetuta, per esempio, distributivi e strutturali che pongono in seconda linea i problemi di facciata. Anziché irnpegnarsi in un rinnovamento esteriore ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...