(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] storica che deve essere raggiunta e offerta nell'integralitàdi tutti gli aspetti produttivi e comportamentali che hanno e la regressione marina che sono causa delle variazioni delle lineedi costa, l'erosione marina e fluviale, i mutamenti climatici ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] una piccola striscia, riducendosi tutta la macchia a una linea oscura. Al lembo orientale si nota il fenomeno inverso in varie località della Terra numerose misure della radiazione integrale del Sole e di quella che spetta alle varie lunghezze d'onda. ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] le sostanze di natura cellulosica, in prima linea il legno, che, sottoposte ai processi di idrolisi e di acido solforico diluito sulla cellulosa.
Un altro processo che porta a rendimenti più alti in quanto realizza la trasformazione integrale ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] , invece, traente e giranti sono, in pari linea, obbligati sussidiarî o di regresso per l'accettazione e il pagamento da parte deve elevarsi ogni qual volta non si ha il pagamento integrale della somma cambiaria da parte dell'emittente o del trattario ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] si sono diffusi a. sia dotati di dispositivo per l'introduzione della trazione integrale (per es., Subaru Leone, 1978 5 grossi rulli portanti e cassone di notevoli dimensioni. Completava la gamma l'AT-S, dilinee più squadrate, utilizzato per i ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] umana civiltà porge mezzi sempre nuovi di movimento e di lotta senza però alterarne le linee fondamentali; le differenze fra l'uno più estremista sostiene invece la cosiddetta "guerra aerea integrale", la quale può riassumersi nell'aforisma: far massa ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] materia in un nuovo testo di leggi approvato nel 1923 e tuttora vigente.
Bonifica integrale. - Il testo unico 1917, nella sua ancor breve vita ha conquistato un posto di prima linea fra gli enti bonificatori italiani. Ne sono indici il numero, ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] possano realizzare tutte e tre le fasi, corrispondente alla linea aa della fig. 4. Le curve mostrano come il di conseguenza indipendenti dalla x, si ha, per definire A, risolvendo l'integrale, la relazione più semplice:
che, sostituendo al posto di E ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] che, al contrario, si è rivelata falsa, almeno in lineadi principio. Tuttavia, la scienza fisico-matematica l'ha considerata come di tipo iperbolico a causa della condizione integrale al bordo, mostra una struttura simile alle equazioni integralidi ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] , quali i Persiani in Asia e le orde di Germani, Slavi, Unni sulla linea del Danubio, per poter volgere ad imprese lontane e più tremenda sventura: l'invasione longobardica.
A una integrale restaurazione dell'impero mancavano ancora la Spagna e la ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...