PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] soprattutto a ripianare il deficit di bilancio attraverso misure di austerity come l’aumento dell’età pensionabile e, influenzato dal PVV, progettò provvedimenti che vietavano il velo integrale alle donne musulmane e introducevano restrizioni ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] (il 18% contro il 32%). Sostanzialmente in linea è, invece, la quota di risorse destinata al finanziamento della spesa sanitaria (circa normativa previgente. Al calcolo contributivo sono assoggettati integralmente solo i neoassunti e coloro che ne ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] di tracciare in essa una lineadi orientamento mediante una o più classificazioni. Alcune didi consorzî (di esecuzione, di contribuenza, di manutenzione). Ulteriori e più efficaci norme sono poi state emanate per assicurare la bonifica integrale ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] il 13 e il 16% del PIL.
Le grandi linee dell'economia della regione mediterranea sono rimaste sostanzialmente invariate nell' di base - come raffinerie di petrolio, impianti petrolchimici, stabilimenti siderurgici a ciclo integrale, fonderie di ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] fondamentali della corporazione medievale sono: organizzazione integrale del mestiere, i cui attori (imprenditori linea teorica intorno ai concetti di stato organico, di economia diretta o controllata o concertata o organizzata. In America si cerca di ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] di affluenza delle forze americane non era tale "che potesse permettere di sperare nel 1918 una decisione integrale della guerra e neppure di è per essa alto titolo di gloria. Sul resto del fronte le linee maestre della battaglia sono bene descritte ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] nel 1929. Assai più importanti sono le 29 lezioni di calcolo integrale scritte per uso del marchese de l'Hospital, pubblicate , è più veloce qualora avvenga lungo un arco di circolo, che non per la linea retta congiungente i due punti. Il problema fu ...
Leggi Tutto
Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] di ordine intenazionale, indussero il governo italiano a procedere all'occupazione integrale del attraverso l'oasi di Sebha, a Múrzuch. Era questa la linea più breve, la meglio provvista di acqua e offriva il duplice vantaggio di consentire una base ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] accanto alla storia politica. Contro di lui prese il Gothein le parti della storia della cultura, come quella che "ricerca in prima linea le forze operose" del mondo, richiamandosi a una storia integrale dell'umanità (non a quella "delle pignatte ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] in senso riduttivo sul volume degli scambî con l'estero, così come in linea generale sembra dover accadere (v. sopra), ma può anzi in più d' , ora dal punto di vista di un'autarchia integrale e ora da quello di un'autarchia valutaria (compensazione ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...