Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] che la sua biblioteca comprendesse persino il testo integraledi Anassagora. Questo aspetto rende naturalmente i suoi scritti nuova figura di medico; come s'è visto, il percorso consentiva di seguire le linee portanti del sistema di sapere della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il marxismo dal 1945 al 1989
Francesca Izzo
Caratteri generali
Dopo la Seconda guerra mondiale, il marxismo – ovvero quell’insieme di teorie filosofiche, politiche, economiche, storiche ispirate al [...] Per la critica dell’economia politica di Marx; nel 1958 vede la luce la versione integraledi K. Marx, F. Engels, Ideologia suo travaglio teorico e politico detta le lineedi una critica e di una successiva fuoriuscita dal marxismo seguite poi ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] di Dirichlet, permette di interpretare la soluzione u come la funzione che minimizza un integraledi energia, secondo il celebre principio di Dirichlet. Il metodo di numeri di macchina suggerisce che l’errore non compromette, in lineadi principio, ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] leggi d’imposta retroattive, pur vietate in lineadi principio dall’art. 3, co. 1, 27.12.2002, n. 289, disponeva, con chiarezza, la indeducibilità integraledi siffatti costi. Più recentemente, con disposizione improvvida e malamente formulata (art ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] , dalle quali può dipendere a volte la prosecuzione di un filone di ricerca o il suo isterilimento. Lo sviluppo delle tecniche di indagine ha reso assai più problematica l'edizione integraledi uno scavo. In più occasioni si preferisce oggi ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] rivestite di stucco decorato, citando le decorazioni precedenti. Sempre in Europa, altra ricostruzione integraledi un progetti per il quartiere della Garbatella di Plinio Marconi (Stabile 2001). Su quella stessa lineadi tendenza si assiste oggi a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] L'analisi matematica di questo integrale, per diversi carichi o forze applicate alla lamina, conduce a nove tipi o classi di curve di soluzione: rette, circonferenze, sinusoidi, lemniscate, serie dilinee a mezzaluna, serie lineari di cappi disposti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] il problema. Su di noi del settentrione calò poi la nebbia fitta della dominazione: la linea gotica e le del resto, è dal codice civile che si può desumere la visione integraledi un dato ordinamento. Il codice civile, come sanno lo storico e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] a coke, in grado di produrre 150 t al giorno di ghisa, in linea con gli impianti più moderni integraledi Portoferraio, Piombino, Bagnoli e Servola (Trieste). Il loro rilancio è legato alle capacità organizzative di Oscar Sinigaglia (1877-1953) e di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] delle equazioni alle derivate parziali come principale estensione del calcolo differenziale e integrale. In linea generale, egli si rese conto che la seconda legge di Newton poteva essere applicata in qualunque direzione in un sistema meccanico; sino ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...