Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] leggi d’imposta retroattive, pur vietate in lineadi principio dall’art. 3, co. 1, 27.12.2002, n. 289, disponeva, con chiarezza, la indeducibilità integraledi siffatti costi. Più recentemente, con disposizione improvvida e malamente formulata (art ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] il problema. Su di noi del settentrione calò poi la nebbia fitta della dominazione: la linea gotica e le del resto, è dal codice civile che si può desumere la visione integraledi un dato ordinamento. Il codice civile, come sanno lo storico e ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] sorta dilineadi demarcazione tra un lavoro sans phrase, senza aggettivi, dotato di un nucleo minimale di . più rappresentative sul piano nazionale.
24 Sulla imposizione integrale a carico dell’utilizzatore dell’onere contributivo e assicurativo ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] la quale non aveva mancato di sottolineare come la partecipazione pubblica, anche integrale, non muti la natura della dilinea), le società partecipate potranno operare «anche al di fuori dell’ambito territoriale della collettività di riferimento ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] a piani di rateazione scaduti sembrano del tutto in linea con le rigide indicazioni del Fondo Monetario in caso di insolvenza, anche se – va osservato – il legislatore ha correttamente subordinato tale riammissione al versamento integraledi tutte le ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] 15).
In effetti, sarebbe del tutto irrealistico voler tracciare una netta lineadi demarcazione fra l'una e l'altra alternativa. ‟Nella storia umana, esse rappresentano le tre frontiere di una tendenza evolutiva unitaria e integrale. Da un lato, la ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] di un piccolo numero di palette rettilinee, è di scarso rendimento, ma Eulero, cercando un modo di applicare il suo metodo del calcolo integrale strada periferica, si costruiscono viali da passeggio, linee ferroviarie e perfino, dopo il 1950, una ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] senato metteva all'incanto sulle tre lineedi Cipro, della Romània e di Alessandria, il numero di navi che, sulla base delle modo massiccio e lo riesportava integralmente, poiché per la popolazione urbana quello di Chioggia era più che sufficiente. ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] detto, è necessario cercare di coordinare queste argomentazioni apparentemente contraddittorie. Infatti, da un uomo che perseguì come linea costante del suo pontificato la restituzione degli Stati della Chiesa nella loro integralità, sia l'invasione ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] di rappresentanza proporzionale quasi integrale che non consente i fenomeni di swings di tipo britannico o francese e che, dato il numero di contesto a dire il vero opposto in lineadi principio: quello di una Repubblica una e indivisibile. Il Senato ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...