integrale indefinito
integrale indefinito diunafunzione ƒ(x) è l’insieme di tutte le sue funzioni primitive, cioè di tutte le funzioni la cui derivata coincide con la funzione stessa in tutti i punti [...] . Si noti che non sempre la primitiva diunafunzione elementare è a sua volta elementare: molte delle funzioni speciali sono definite come integralidifunzioni elementari. Si veda per esempio, il teorema di → Liouville sull’integrazione. Il teorema ...
Leggi Tutto
Darboux, integraledi
Darboux, integralediintegrale definito diunafunzione reale di variabile reale ottenuto dalla convergenza delle somme delle aree di rettangoli aventi per basi gli intervalli [...] in cui è stato diviso l’intervallo d’integrazione e per altezze, rispettivamente, gli estremi superiore e inferiore della funzione in ciascuno di essi, al tendere a 0 dell’ampiezza di tali intervalli. È equivalente all’integraledi → Riemann. ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzionedi queste ultime. Il concetto difunzione è oggi [...] osservando che l'esistenza della derivata diunafunzionedi variabile complessa rappresenta una condizione molto più restrittiva di quella relativa alle funzionidi variabile reale.
La formula integraledi Cauchy conduce al risultato importantissimo ...
Leggi Tutto
integraleintegrale termine, introdotto da Jakob Bernoulli nel 1695, usato per indicare una delle nozioni fondamentali dell’analisi matematica, collegata sia al problema della determinazione dell’area [...] , spaziali e pluridimensionali, sia al problema inverso della derivazione, cioè della ricerca diunafunzionedi cui sia nota la derivata (→ calcolo integrale, teorema fondamentale del). Se quest’ultima è questione che venne posta in matematica ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito diuna situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] ) e altri tre alti dirigenti.
La divisione difunzioni tra comitato permanente del politburo e segreteria è stata come a una parte integrale della sua ‘cerchia di sicurezza’ e all’Asean come a un organismo funzionale alla visione di quell’ordine ...
Leggi Tutto
DI COSTANZO, Angelo
Paola Farenga
Nacque a Napoli con ogni probabilità nel 1507 da Alessandro e Roberta Sanfremondo.
Appartenente al ramo della famiglia ascritto al "seggio" di Portanuova dove, nei [...] morte del Toledo ed era in funzione della nomina del nuovo viceré, si prefiggeva di istituire un rapporto privilegiato fra monarchia Italia e all'estero. Un primo tentativo di procurare una raccolta integrale della sua produzione poetica si ebbe all ...
Leggi Tutto
integrale multiplo
integrale multiplo naturale estensione della nozione diintegrale definito al caso difunzionidi più variabili. Facendo riferimento al caso più semplice, quello dell’integrazione [...] integrazione e l’additività si esprime come
purché m(T1 ∩ T2) = 0.
L’integrale doppio ammette un’interpretazione geometrica analoga a quella dell’integrale semplice. Se ƒ è unafunzionedi due variabili a valori non negativi definita in T, il suo ...
Leggi Tutto
funzionedi Green
Luca Tomassini
Unafunzione legata alla rappresentazione tramite integralidi soluzioni di equazioni differenziali (su una regione X⊂ℝ{[) con condizioni al bordo (della regione X, [...] soluzione generale è quindi come sempre ottenuta aggiungendo una soluzione dell’equazione omogenea Df(x)=0. Alternativamente, la funzionedi Green può essere definita come nucleo integrale dell’operatore inverso dell’operatore differenziale generato ...
Leggi Tutto
funzione integrabile
funzione integrabile locuzione che designa genericamente unafunzione che ammette integrale. Tale designazione dipende, quindi, dal tipo diintegrale e dall’intervallo che si considerano. [...] Cauchy; mentre per le generalizzazioni, si vedano le voci → Riemann, integraledi; → Lebesgue, integraledi; → Riemann-Stieltjes, integraledi. Negli stessi contesti, unafunzione ƒ si dice assolutamente integrabile su un intervallo aperto [a, +∞) se ...
Leggi Tutto
integraledi frontiera
integraledi frontiera particolare soluzione diuna equazione differenziale. Per una equazione differenziale in forma normale y′ = ƒ(x, y), l’esistenza e l’unicità della soluzione [...] aperto A di R2 in cui la funzione ƒ(x, y) è continua con la sua derivata parziale ƒy(x, y). È tuttavia possibile che esistano soluzioni formate da un arco di linea giacente sulla frontiera di A. Tali soluzioni vengono dette integralidi frontiera e ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...