Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] un'espressione matematica, sotto forma d'integrale. Se gl'integrali fossero convergenti, cioè finiti, avremmo ha dato due esempi di questo tipo: l'invarianza sotto trasformazioni generali di coordinate, che è alla base della teoria di Einstein della ...
Leggi Tutto
Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] governo italiano a procedere all'occupazione integrale del retroterra tripolitano con una spedizione Fezzan può considerarsi in nostro saldo possesso.
Bibl.: Oltre le opere generali sulla Libia, le relazioni di viaggiatori che nel sec. XIX ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] che le soluzioni integrali, chiamate anche soluzioni deboli, non sono in generale uniche. Per in una direzione data, trascurando cosa succede intorno, ma in generale vi sono fenomeni che intervengono in aerodinamica supersonica, come le riflessioni ...
Leggi Tutto
Nell'uso giuridico questo termine (di etimologia incerta, probabilmente germanica) che indica il lasciare, momentaneamente, o per sempre, una persona o una cosa, da parte di chi avrebbe il dovere o l'interesse [...] nei creditori la proprietà della nave, ma riduce la garanzia generale, che spetta ad ogni creditore su tutti i beni del questo speciale beneficio, ma rimane obbligato a soddisfare integralmente o in proporzione alla sua quota di comproprietà le ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] attinte presso il Ministero delle finanze - Direzione generale delle dogane - per quanto riflette le entrate, ripreso la sua originaria funzione idrodinamica con la ricostruzione integrale di tutte le sue strutture.
Nelle numerose brecce relative ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] con relativa rapidità, e soprattutto secondo una coordinazione integrale bene stabilita di opere e quindi di investimenti di forte attività di questi studî, sotto il nome più generale di Wirtschaftslehre des Landbaus.
Con questo termine si comprende ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] sul volume degli scambî con l'estero, così come in linea generale sembra dover accadere (v. sopra), ma può anzi in più settore agricolo, si è potuto constatare che la bonifica integrale e la battaglia del grano hanno portato la produzione nazionale ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] il loro ingente ammontare che esclude ogni rimborso integrale e a breve scadenza, al momento favorevole estinti e regolamento per l'Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità generale dello stato, Libreria dello stato, Roma 1924, n. 63, ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] e i convertitori ad aria nell'ambito degli stabilimenti a ciclo integrale.
L'affermazione del processo a ossigeno in quegli anni è lungo direzioni già precedentemente tracciate. In linea generale la ricerca applicata è stata indirizzata all' ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. [...] Uniti Al Gore – e si parlò di un cablaggio integrale a fibra ottica nei Paesi sviluppati. Il Telecommunications act paesaggio molto affollato, nel quale l’ascolto delle grandi reti generaliste si è necessariamente ridotto. I giovani di oggi non sono ...
Leggi Tutto
integralismo
s. m. [der. di integrale]. – In senso ampio, ogni concezione che, in campo politico (ma anche sociale, economico, culturale), tenda a promuovere un sistema unitario, ad abolire cioè una pluralità di ideologie e di programmi, sia...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...