La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] si ebbe in relazione al metodo diretto del calcolo delle variazioni. Nel caso di un problema variazionale, per esempio l'integraledi Dirichlet E con una successione minimizzante (un) di funzioni lisce per E, B. Levi e Zaremba osservarono che (un) è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Paolo Mattia Doria
Giulia Belgioioso
Paolo Mattia Doria ha inteso la filosofia come un sapere dal quale attingere i precetti utili a formare il principe virtuoso e a edificare la ‘perfetta repubblica’. [...] con linee, superficie e corpi. Questo permette agli ‘analitici’ di fare con le lettere tutte le operazioni che l’aritmetica insegna a fare con i numeri. Un’arte, non una scienza, l’algebra e i suoi algoritmi, mentre differenziali, integrali, calcolo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] Egli, nel 1934, si pose il problema, ripreso nel 1938, di dimostrare l’esistenza degli integrali abeliani di prima, seconda e terza specie su una superficiedi Riemann compatta.
Gli interessi di Caccioppoli si estesero alla teoria della misura e dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] il loro lavoro sugli integrali applicando le idee di Jules-Henri Poincaré sulla topologia delle varietà in questo ambito geometrico. Egli riuscì a separare la descrizione topologica di una superficie complessa da quella, più problematica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] tra due configurazioni viene visto come quello che minimizza la 'distanza' definita dall'integrale nella [23]. Nel caso di una singola particella che si muove su una superficie con potenziale costante (cioè senza forze esterne), nella [23] si ha V ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
Craig Fraser
Michiyo Nakane
La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
La teoria di Hamilton-Jacobi, [...] a essi una superficie comune, o 'congruenza normale'. Hamilton estese le ricerche di Étienne-Louis Malus calcolo delle variazioni e ha dato origine all'importante concetto diintegraledi campo).
Supponiamo che la funzione da integrare sia T−V ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] facie punti di vista molto diversi: i principî variazionali integrali sono 'olistici', cioè essi caratterizzano il moto di un rappresenta l'appartenenza alla superficie con forze scelte opportunamente (cosiddette 'forze di reazione'), cosa che però ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] , della superficiedi rivoluzione di area minima e il problema del solido di minima resistenza di un'equazione del secondo ordine nonlineare o di un'equazione alle derivate parziali. Per esempio, se vogliamo trovare il minimo dell'integraledi ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] si ottiene la sezione d'urto totale o integrale Qif (E), che è una misura della probabilità richiede in ogni caso una notevole mole di lavoro numerico. Il risultato è naturalmente una serie di traiettorie sulla superficie V (per es., tre funzioni rAB ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] movimento degli atomi da un minimo a un altro sulla superficiedi energia potenziale, e ciò si realizza in modo più integrali che esprimono l'interazione fra gli elettroni:
In linea di principio si può utilizzare qualunque tipo di funzione di ...
Leggi Tutto
quadratura
s. f. [dal lat. tardo quadratura, der. di quadrare «ridurre a quadrato»]. – 1. a. L’operazione, il fatto di quadrare, di ridurre a forma quadrata: q. di un foglio di carta; q. di un terreno da gioco; la forma stessa, o pianta, quadrata:...
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato per fare il pane, mentre non fermentato,...