Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] -37.
Savona, P., Jean, C. (a cura di), Geoeconomia. Il dominio dello spazio economico, Milano 1995.
Scharpf, F. W., Integrazioneeuropea e Welfare States nazionali, in ‟Rivista italiana di scienza politica", 1996, XXVI, 1, pp. 21-65.
Solow, R. M., La ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] e G. Nicoletti), Cambridge, Mass.: The MIT Press, 2000, pp. 23-122 (tr. it. in: Protezione sociale, occupazione e integrazioneeuropea, Bologna: il Mulino, 2001, pp. 45-169).
Bosi, P., Guerra, M. C., I tributi nell'economia italiana, Bologna: Il ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] dell’Europa
Fu questo senz’altro il capolavoro di De Gasperi, che valse all’Italia l’inserimento in quel processo di integrazioneeuropea che è la vera novità positiva del secolo XX, per quanto ottenuta con molte lentezze e non ancora giunta a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] e della formazione professionale delle nostre maestranze; problema intimamente legato ad altri problemi che l’integrazioneeuropea proporrà ai vari Paesi: quello della divisione del lavoro, quello della specializzazione della produzione, quello ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] numerus clausus, ma sono individuati e creati ad hoc.
c) Il ruolo dei principi di diritto comunitario nella integrazioneeuropea. Ma i principi generali del diritto comunitario - e nel diritto comunitario - assolvono ad una funzione che i principi ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] del modello delle autorità si ricollega anche all’esigenza di neutralizzare talune funzioni in relazione ai crescenti obblighi dell’integrazioneeuropea, soprattutto in settori ‘sensibili’ dell’economia. Sempre più spesso, infatti, la normativa ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] A differenza di quanto accade negli Stati Uniti, il modello europeo concentra tale potere nelle mani di apposite corti, ma lascia delle istituzioni rappresentative.
Lo stesso processo di integrazioneeuropea non ha mancato di avere una notevole ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] Questi principi porteranno poi a delle conseguenze, secondo me, inevitabili, di proseguire, avanzare ancora nell’opera di integrazioneeuropea, a cominciare dal campo della politica estera e della difesa… Nei viaggi che ho compiuto fuori dell’Italia ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] referendum confermativo irlandese del giugno 2008. Fu così inflitto un colpo durissimo alla credibilità dell’intero progetto di integrazioneeuropea e alle sue prospettive, tanto più che, fra i leader politici dei vecchi Paesi membri, si era venuta ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] .7.1989, Soering c. Regno Unito, Serie A, 161). Più innovative – in quanto strettamente connesse al processo di integrazioneeuropea – sono le disposizioni in materia di libertà professionale e di diritto al lavoro, che equiparano i cittadini dei ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...