Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] CDMA), fortemente appoggiata da gruppi di esperti giapponesi ed europei e compatibile con il sistema 2G GSM, è stata entrare in operazione nel 2008, fornirà un nuovo servizio integrato per applicazioni mobili basato, tra l'altro, su comunicazioni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] . La l. 23 luglio 1991 nr. 223, in attuazione di direttive della Comunità europea, ha proceduto pertanto a ridimensionare mobilità, cassa integrazione, trattamenti di disoccupazione e avviamento al l., mentre, con l'accordo sulla politica sociale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] in tutti i paesi europei, rappresentando ovunque una minaccia, potenziale o effettiva, per i regimi democratici. La riflessione sulla vulnerabilità della democrazia parlamentare nella moderna società di massa è parte integrante della questione del f ...
Leggi Tutto
MACEDONIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato interno dell’Europa sud-orientale. La popolazione, secondo [...] del Paese, inoltre, interessa prodotti alimentari. Il mercato macedone risulta ben integrato con quello europeo, grazie anche all’accordo di stabilizzazione siglato con l’Unione Europea (UE) nel 2001, e quali partner commerciali figurano ai primi ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] cocco (le noci vengono esportate), e di altre introdotte dagli europei (agrumi) è alla base dell'economia di S. Lucia. ha perseguito, dalla fine degli anni Ottanta, un progetto d'integrazione economica e politica fra S. L., Saint Vincent e Grenadine ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] e privati di sicurezza sociale in sostituzione o a integrazione delle scelte di sicurezza privata consistono nell'erogazione di istituzioni, si segnalano infine per l'Europa:
Comunità europee, Ufficio statistico, ESSPROS Manual 1996 (European System ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] 1977, ulteriori aspetti della ideologia del razionalismo radicale europeo: quali il tentativo di ''costruire'' il Kubach (1972) e di J. Grodecki (1976), può essere integrato con le sezioni dedicate all'a. medievale nelle maggiori storie universali ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] esercitano una notevole azione guida. I primi sei programmi quadro europei (1984-2006) hanno avuto come obiettivo lo sviluppo sociale ed economico dell'Europa, attraverso: l'integrazione e il continuo potenziamento delle università, istituti e centri ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] politica e da diffusi segni d'inquietudine sul futuro dell'economia europea.
Nel 1980-81 l'e. i., comunque, è stata multilaterali basato sul GATT e che ha costituito il pilastro dell'integrazione dell'e. i. nel dopoguerra, in un sistema in cui ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] in Marocco ne vivono 32.000. Ormai l'immigrazione europea nel paese è cessata del tutto. Nelle città sono accentrati Gaulle non si scostò sostanzialmente dal consueto programma di integrazione dei nazionalisti francesi. La svolta nel problema si ebbe ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...