Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] Nimoy, è stato utilizzato per la prima volta lo standard audio digitale THX, in sostituzione dell'analogico Dolby Surround. Nel individuare eventi innovativi isolati, viste le prospettive di integrazione di tutti i media. Occorrerà verificare se la ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] di sopperire modificando chimicamente il polimero, per es., sostituendo alcuni atomi di cloro della catena polimerica mantenute in limiti più ristretti. Rispetto al processo d'integrazione economica in atto fra i vari paesi della Comunità europea ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Analogamente, le teorie di J.R. Searle si integrano con la tematica filosofico-mentalista dell'Intenzionalità (nel senso mentre lo diventano sempre meno per importanza attribuita o per notorietà quando vengono sostituite da altre informazioni che a ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] Analogamente, le teorie di J.R. Searle si integrano con la tematica filosofico-mentalista dell'Intenzionalità (nel senso mentre lo diventano sempre meno per importanza attribuita o per notorietà quando vengono sostituite da altre informazioni che a ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] di fare dell'A. il polo di un'area di sviluppo integrato del Pacifico meridionale, distinta, se non contrapposta, rispetto a quella la possibilità per le piccole imprese di licenziare senza giusta causa e si è accelerata la sostituzione del meccanismo ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] l'otturatore con l'ago (o spillo) disarmato, per caricare e armare l'arma si tira indietro il tubetto importante subirono le cartucce e cioè la sostituzione dell'involucro di carta con un bossolo leggiere o ad integrazione delle medesime, ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] biologiche (l'elica α formulata da L. Pauling nel 1951 per le proteine), da una parte; nonché, dall'altra, a doppia elica quando l'altra sia integra, secondo lo schema seguente:
Il La reazione è reversibile e la sostituzione del Mg2+ con Mn2+ altera ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] Per un dato n, l'algoritmo consiste nel calcolare esattamente ∫ba f n (x)dx, mediante ben note regole elementari di integrazione. . oltre), l'algoritmo viene generato sostituendo il problema originale, avente per incognita f, con uno semplificato, ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] scegliere se rimuovere o meno ridipinture o integrazioni architettoniche), si possa definire volta per volta quale far prevalere e in segni dell'attività umana, con la conseguente sostituzione del concetto onnicomprensivo di bene culturale a quelli ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] ulteriori ragioni nelle necessità indotte dal processo di integrazione comunitaria, con particolare riferimento alla individuazione di in dottrina, sia per l'assenza di norme regolatrici della materia, sostituite con criteri di razionalizzazione ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...