IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] l'avrà vinta per tre volte.
Le Olimpiadi. - A cominciare dall'Olimpiade del 1908 (IV, Londra) vennero integrati i giuochi con un 1929 in sostituzione delle squadre iugoslave. Nel 1934 e nel 1935 le squadre partecipanti furono quattro per nazione. Nel ...
Leggi Tutto
Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] si venne in possesso per acquisto e per dono durante il primo decennio del governo fascista: ottima integrazione di fondi librarî ; Archives et bibliothèques (Parigi), dal 1935 in sostituzione della Revue des bibliothèques che pare spenta in pari ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] della 4ª armata si sarebbe avuto una sostituzione almeno parziale della sorpresa, cioè l'assorbimento il giorno 18 alla 4ª armata, integrazione dell'ordine d'operazione del 14, venne fuso con questo, per ragioni di puro coordinamento, in un ordine ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] (1644-1911). In questi ultimi anni il processo di sostituzione dell'antico tessuto residenziale è diventato rapidissimo, con una tendenza a non cercare più di integrare i portati delle due culture, ma di giustapporli (per es. si copre un grattacielo ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] 12 dicembre 1993 i Trattati sulla Federazione non sono parte integrante, il che consente di concludere che in caso di conflitto le vicende di sostituzione di cui si è detto. È necessario chiedersi se vi siano elementi sufficienti per assimilare un ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] diversa e assai arretrata: un corpo per molti aspetti estraneo, la cui integrazione è venuta a porsi, per la nuova G., come una , ormai ridotte a poche unità, e della loro sostituzione con industrie leggere, in particolar modo di quelle farmaceutiche ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] . La tendenza all'integrazione verticale dei processi produttivi si registrava invece la sostituzione di importazioni alla produzione stabilite dall'AMF, secondo uno schema che prevede per ogni paese aderente all'Accordo una liberalizzazione a ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] Conferenza di Rio. L'Agenda 21 è fondata sul principio dell'integrazione tra ambiente e sviluppo, e si pone l'obiettivo di metterlo di 10 anni per i paesi in via di sviluppo, in attesa di tecnologie alternative alla completa sostituzione di CFC. La ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] privata e l'integrazione economico-sociale tra fronte di una produzione di 38 miliardi di m3) per alimentare l'esportazione di gas liquefatto, settore in cui decise, il 29 ottobre 1986, la sostituzione dell'estroverso sceicco Z. al-Yamānī, ministro ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] mammella e, grazie all'integrazione con specifici mezzi di contrasto somministrati per via orale o per via endovenosa, dell' specie se localizzate in sede intracranica), interventi di sostituzione del cristallino eseguiti con l'utilizzo di fili ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...