(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] una facile installazione e un'altrettanto facile sostituzione o aggiunta di apparati.
Informazioni, comunicazioni e interna per le comunicazioni. Le stesse apparecchiature di telecomunicazione (telefono, telefax, ecc.) possono essere integrate con ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] della gente rispetta la maggior parte delle norme per la maggior parte del tempo non è mete sia dei mezzi e della loro sostituzione con altre mete e altri mezzi.
Dalla è una tendenza all'armonia e all'integrazione, e le norme sociali diventano leggi ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] Y. del Sud, per la svolta anticomunista colà avvenuta. Queste scelte furono forse alla radice della sua sostituzione, il 21 aprile 1980 1991-92 proseguì con discreti risultati l'impegno per sviluppare l'integrazione tra Ṣan῾ā' e Aden, quantunque le ...
Leggi Tutto
L'e. è la scienza del comportamento animale. Si è sviluppata particolarmente dopo la seconda guerra mondiale secondo due linee distinte, rappresentate dalla scuola americana o comportamentista (behaviorista), [...] risposte. Gli animali hanno capacità sensoriali diverse (per es., le api sono sensibili al piano i combattimenti; essi sono sostituiti da semplici esibizioni di minaccia che rivelano un alto grado d'integrazione nel comportamento del gruppo, il ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] un cenno, per la sua attualità nella presente situazione di elevata e crescente integrazione internazionale dei mercati netto di redditi e trasferimenti verso l'estero). Una sostituzione del finanziamento interno, a carico dell'economia, con il ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] non attuabili) non portò tuttavia a quella più stretta integrazione politica ed economica fra la Russia e l'U., di inviare sue truppe di peace-keeping nel proprio territorio persostituire in parte quelle russe ancora presenti nel Transdnestr). I ...
Leggi Tutto
TAGORE, Rabindranath
Ambrogio BALLINI
Poeta, drammaturgo, musicista, pensatore, nato a Calcutta il 6 maggio 1861.
La famiglia cui egli appartiene va considerata fra le più notevoli per ricchezza e liberalità [...] l'avvicinamento dell'Oriente all'Occidente e, per dir così, la reciproca integrazione fra loro, mercé una schietta collaborazione. All dettami di una dottrina - la buddhistica - che sostituisce al principio dell'anima universale (il Brahman) quello ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] nell'un caso e nell'altro lo scopo è l'integrazione d'un individuo. È caratterizzato come delinquenziale perché i fini e dei mezzi e loro sostituzione con altri).
Stando a quanto sopra si comprende l'interesse per l'utilizzazione di un concetto ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] neutra o debolmente alcalina, in parziale e progressiva sostituzione della tradizionale collatura con colofonia e allume. computerizzate, che conducono al controllo integrato, produttivo e gestionale, per mezzo di microprocessori dedicati, dalla ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] divisione del lavoro e un'integrazione delle attività industriali all'interno prima motorizzazione a una domanda di sostituzione, i costruttori hanno cercato di autoveicoli. Il continente americano vi contribuiva per 18,8 milioni, di cui quasi ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...