Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] Islām ha raggiunto popoli, paesi, continenti diversi: ha integrato in una comunità di fede popoli lontani tra i per affrontare il problema; ma in altri si è reso necessario, persostituire i vari regimi nazionali, formulare regole e criteri validi per ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Europa si presero cura della difesa i re carolingi, sostituiti dopo l'887 dalle autorità locali costrette a supplire predomina sempre un tipo di architettura organicamente integrata alla topografia del sito prescelto (per es. i c. di Bodrum, Savranda ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] integra nell'aspetto assunto nel sec. 12°, e la chiesa madre di Vallombrosa, eretta solo nel 1224-1230 in sostituzione del Fiore, un'opera che rimase incompiuta e fu demolita nel 1587 per far posto a una nuova facciata, poi realizzata solo alla fine ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] trovano nel sangue a un livello più costante. L'anello va sostituito con uno nuovo circa due volte all'anno, quando il contenuto i giovani animali, per gioco e per il gusto di sperimentare, la integrano con altre posizioni) per cedere infine il ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] Non si tratta di sostituire il modello dei parchi e delle riserve tradizionali, ma di integrarlo con un nuovo tipo negli anni che vanno dal 1960 al 1979 e al consumo di alluminio per gli anni che vanno dal 1976 al 1979 sono riportati nella fig. 3 ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] ancora sostanzialmente integri e una crescita sensibile della stratificazione verticale delle città, riscontrabile per es. a l'area lombarda, dei pavimenti musivi figurati, quasi a sostituire, con le immagini a carattere allegorico, che in genere ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] vero e proprio, l'apice della gerarchia corporativa finiva perintegrarsi nei fatti e in parte entrare in concorrenza con le da un'alga delle Fucacee), Giorgio Barbaria riuscì a sostituirla con una miscela di cenere di fornace da mattoni, ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] loro, sia per gli sforzi fatti persostituire o ridurre il consumo di questa fonte di energia e per le nuove scoperte l'unione doganale, i suoi membri ricercano una vera integrazione industriale e hanno adottato un atteggiamento comune nei confronti ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] posti gli urim e tummim, che erano dunque parte integrante dell'abito del gran sacerdote.
Fisiognomica e oniromanzia
di . Il sogno provocato per incubazione, rivelato sia all'interessato sia ai sacerdoti che lo sostituivano, poteva riguardare tanto ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] ). Un tratto del genoma virale non essenziale per la replicazione viene sostituito con il frammento di DNA da clonare; il virus così manipolato è in grado di infettare le cellule e di integrarsi nel loro genoma per venire poi espresso.
Il virus a DNA ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...