Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] per analizzare le sequenze causali in termini più analitici, cioè per mezzo della biochimica o della genetica.
d) Concetti di controllo e integrazione causale alla nozione di archetipo: questa fu sostituita da quella di progenitore comune, che forniva ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] curata in modo da avviarli a una spontanea integrazione nei costumi che devono garantire la stabilità degli ordinamenti meglio l'‛ingegneria del comportamento', possa e debba sostituire la politica per avviare gli uomini a una forma di convivenza ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] Una delle opere più significative, anche per il suo stato di conservazione abbastanza integro, è la chiesa di S. Prassede di tipo longobardo, ma con il nome di Carlo. La sostituzione di queste monete con denari di tipo franco avvenne probabilmente nel ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] questo modello rispetto a quello degli Invertebrati stanno nella sostituzione di un canale e di vescicole cave alle masse aree sensoriali), mentre altre provvedono a integrare i segnali necessari per la corretta esecuzione dei movimenti e inviano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] sono un'interpretazione della struttura dell'Universo, intesa a sostituire la filosofia scolastica. Le quattro sezioni del libro di cui la scienza del moto era ormai parte integrante ‒, per esempio sulla forma della catenaria e della brachistocrona, ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] giunse all'invenzione di macchine che sostituirono il processo di composizione a mano: prima la linotype, usata per il "New York Tribune" nel Europa e negli Stati Uniti i processi di integrazione globale e posizionamento strategico in tutta l'area ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] primaria, come nell'amfetamina, o è secondaria per la sostituzione con un metile, come nella metilamfetamina, è almeno a livello agonistico), ha una dieta ricca, ma controllata e integrata, si sottopone a duri allenamenti e si astiene dal consumo di ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] pubblico. Nel bene comune, il vantaggio che ciascuno trae per il fatto di far parte di una data comunità di carità e alla loro sostituzione con enti comunali di assistenza privati una funzione complementare e di integrazione. Eppure, già nel 1948 Lord ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] . Evidentemente un'analisi filogenetica completa richiede l'integrazione di dati ottenuti da tutte le fonti, paleontologica stabilizzante quanto più è essenziale per un organismo. Dalla velocità media di sostituzione calcolata dai dati relativi a ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] nell'ovaia fetale degenerino tosto dopo la nascita, per essere sostituiti ex novo da oogoni derivati da proliferazione postriatale singole cellule o di popolazioni di cellule simili, all'integrazione di queste a livello degli organi e di questi ultimi ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...