Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] senso che questi si presumono (o si auspicano) come tendenti a sostituirsi a quelli borghesi, o come un opposto agli uni e agli " v. invece Banti, 1989). Parte integrante di quella vicenda è, infatti, almeno per allora, come si è già sottolineato, ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] per altro, che il maestro non lasciasse il Martirio prima di averlo condotto allo stadio definitivo, il quale, alla sostituzione -1734, Roma 2003. Per una diversa organizzazione del materiale bibliografico e per l’integrazione di voci mancanti nei ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] questo punto di vista l'estensione della regolazione di mercato è di per sé segno di ridotta efficacia dei sistemi di relazioni industriali. Il a integrare la tradizionale contrattazione collettiva nota ai sistemi pluralistici, senza sostituirla. Essi ...
Leggi Tutto
Clemente VIII
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24 febbraio 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto all'esilio [...] il quale ottenne la sostituzione con due cattolici del in quello stesso anno, 150.000 scudi moneta spesi per il recupero di Ferrara. Al deficit il papa fu cura di K. Jaitner, Tübingen 1984. Ad integrazione di questi due ultimi volumi, v. i saggi ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] hall di un centro commerciale. Non che la scelta di sostituire le parrocchie con unità pastorali non abbia futuro, anzi essa individui nati in altre regioni italiane o all’estero perintegrare la capacità di reclutamento convenzionale. Il quadro che ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] ma si pone come strumento di politica economica.La sostituzione dello scopo economico al più ristretto scopo lucrativo, disciplina delle associazioni riconosciute sia la via più corretta perintegrare le ricordate lacune legislative, e che di quella ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] per essi come per il loro pubblico, un valore assoluto, con un significato preciso, che non sarebbe più compreso, se la forma schematica venisse improvvisamente sostituita di vasi, non pittore; l'integrazione dell'iscrizione dedicatoria è pressoché ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] probabilmente a sostituire ciò che nel Libro rosso era chiamato «sloveno», come «provenzale alpino» ha sostituito «provenzale») detto che, per «attivare il progresso personale e sociale, i processi di sviluppo economico e di integrazione interna, l ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] era rappresentato dal grano, per produrre pane e pasta, progressivamente esso viene sostituito dalle importazioni di carni e Sessanta fino a farla diventare la più grande impresa integrata di produzione e trasformazione industriale del pollame, con ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] posizione effettivamente occupata, lo stesso varrà per gli atomi che esso può sostituire in seguito a un'operazione di possono sommare i due vettori di stato, e anzi si può integrare su tutti i vettori di stato soggetti a tutte le possibili rotazioni ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...