Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] migrarono verso le città dell’Atlantico, sostituiti da giapponesi.
Nel 1921 l’afflusso annuo per etnia venne fissato al 3% dei relativi (Jim Crow Laws, 1887). Il sistema di mercato integrato colpì i piccoli contadini delle grandi pianure, la cui ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] , mentre all’emigrazione per motivi familiari si è andata sempre più sostituendo l’emigrazione per ragioni di lavoro. Continua abbandonare il proprio paese in quanto minacciati nella loro integrità fisica o addirittura di morte. È stato istituito ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] ogni p. sono complementari, ma entro certi limiti possono in genere sostituirsi l’uno all’altro in quanto non si applica la legge delle di miglioramento per confronto, sopra delineato.
Autocoordinamento. In questo quadro di sistema di p. integrato, in ...
Leggi Tutto
Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] alcuni casi di forme inusuali e integrati negli abiti stessi); l’emergere di standard multimediali per la compressione e la manipolazione sviluppo di apparati di ausilio e/o di parziale sostituzione dell’opera del chirurgo. I primi campi di ...
Leggi Tutto
In biologia, gene che può potenzialmente indurre trasformazione neoplastica nelle cellule che lo contengono o nelle cellule dove viene introdotto (➔ tumore).
Alcuni retrovirus, implicati in molti tumori [...] o in sostituzione dei propri geni normali, contengono un o. che non è necessario ai virus stessi ma è in grado di trasformare le cellule ospiti normali in cellule cancerose. L’integrazione di un singolo provirus è sufficiente per realizzare questa ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] e il partito fu sottoposto a un’ampia epurazione. L’integrazione dell’Ungheria nel campo socialista fu consolidata dall’adesione al l'altro l'assunzione per il Paese della nuova denominazione di "Ungheria" in sostituzione di "Repubblica di Ungheria ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] una forma di r. - integrazione patrimoniale) dalla parte destinata a sostituire il lucro cessante (che avrà .i.r.) anche diverse ipotesi di r. assimilati, che si caratterizzano per l’assenza di determinati elementi che tipizzano la categoria di r. in ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] del nucleo familiare) e tali da causare grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà della vittima, pur non tali registri una nascita inesistente (art. 566), sostituisce un neonato per alterarne lo stato civile (art. 567) oppure ...
Leggi Tutto
Economia
Si parla genericamente di e. nel senso di più o meno intensa reattività di un fenomeno al variare di un altro, ma con linguaggio più rigoroso si considera elastico un fenomeno soltanto quando [...] costo totale di produzione, la facilità con cui può essere sostituito da altri fattori e le variazioni di prezzo degli altri costruzione di metodi d’integrazione. Fra i problemi particolari risolti ha speciale interesse, per la fecondità delle sue ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] appartiene a colui che l’ha cacciata. Per lungo tempo è stata assai discussa la statica posta da Keynes e gli apporti integrativi di altri economisti (J.R. Hicks, ; il contratto di inserimento, che sostituisce il contratto di formazione e lavoro ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...