Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] come bridge al trapianto cardiaco o addirittura persostituire definitivamente la funzione del ventricolo sinistro (v in attesa di trapianto la possibilità di ripristinare la sua integrità non solo organica ma anche nella vita di relazione. Donare ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] mutazioni derivanti dalla cellula ES integrata (Thomas e Capecchi, 1987 un secondo riarrangiamento VJ o da una sostituzione V in un secondo sito, quale l È noto che le cellule si dividono due volte al giorno, per cui 5 ∙ 10⁶ cellule pre- B I generano l ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] J. Berzelius, di J. von Liebig e di M. Berthelot che per l'attuazione di possibilità di ricerca molto più estese, derivanti dal rapido sviluppo la biochimica tende sempre più a sostituire con quella dell'integrazione di un insieme di processi fisici ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] possibile lo studio di interi genomi: 1) la sostituzione di traccianti radioattivi con marcatori fluorescenti, che ha reso di sequenze genomiche di Mammiferi richiedono notevoli sforzi perintegrare i dati ottenuti in laboratori diversi; giungere a ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] di detrito; infine, come una comunità biologica integrata, per promuovere la prevenzione dalle infestazioni attraverso un controllo organizzazione interna degli ecosistemi sono sempre in grado di sostituire gli input di energia e di materia dall' ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] Sostanzialmente, la forma melanica differisce dalla ‛tipica' per una singola sostituzione genica, ed è stata formulata l'ipotesi che all'evoluzione di un organo o di un organismo in modo integrato. É perciò ovvio, come è stato detto prima, che i ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] in cardiomiociti, possano sostituire il tessuto infartuale, integrandosi funzionalmente con le cellule un’incidenza globale compresa tra lo 0,1 e lo 0,2% per anno. Per il carattere di imprevedibilità e di drammaticità che la caratterizza, la morte ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] tecnologici - pratiche standard per la soluzione di problemi materiali ricorrenti, di norma integrate da strumenti o utensili che riduzionistica e meccanicistica, la cultura emergente propone di sostituire l'idea di una cooperazione simbiotica con la ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] giustifica l'immagine per cui 'un retrovirus è per sempre': una volta integrato nel genoma cellulare, ivi rimarrà per la durata della vita invece che in Guanine (G), e questo processo di sostituzione sistematica di G con A (ipermutazione) porta all' ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] fattori naturali e antropici. Inoltre, integra informazioni diverse per finalità conservazionistiche e sviluppa nuove conoscenze gestionali per la ricostituzione (e il mantenimento) della locale biodiversità. Un'eventuale sostituzione di genotipi ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...