La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] importanti processi della genetica, utilizzato, per esempio, per scambiare geni e perintegrare genomi circolari batterici in molecole più , come additivo antidetonante nelle benzine, in sostituzione del piombo tetraetile. Nei decenni seguenti, l ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] di adottare tempestivamente (per evitare perdite frizionali) tecnologie tendenti a sostituire il petrolio con e uranio.
I gruppi petroliferi giustificano la loro strategia d'integrazione verticale e orizzontale sia con ragioni di riduzione dei costi ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] lo stato di integrità esterno e l'ambiente in cui il campione è stato ritrovato. Per molti casi la di sostituzioni nucleotidiche e sul numero di sostituzioni trovato per il gene rbcL. L'età, calcolata sulla base del tasso di sostituzione stimato ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] confronta la (35) con la (31) si può osservare che esse differiscono per il fattore Z, il cui valore è compreso fra 10-1 e 10- processo di nucleazione.
Sostituendo le ultime espressioni nella (39) si ricava un'equazione integro-differenziale la quale ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] millimetrica a quella di 100 nm contraddistinguono i livelli di integrazione detti di scala piccola o SSI (Small-scale integrated), in sostituzione dei rivestimenti a base di cromo, assai dannosi per l’ambiente; gli strati sottili per il filtraggio ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] di formazione delle particelle attraverso un processo di nucleazione.
Sostituendo le ultime espressioni nell'equazione PBE si ricava un' sistema di particelle; la sua integrazione può essere in generale eseguita o per simulazione con il metodo Monte ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] erosione, in sostituzione dei rivestimenti a base di cromo, assai dannosi per l’ambiente; gli strati sottili per il filtraggio consente di integrare in un singolo chip una serie di sensori e tutta l’elettronica corrispondente per un’analisi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] de Fauconcourt; in essa la descrizione del moto perpetuo è integrata in una ricerca, questa volta esplicita, sui fondamenti teorici 'acqua è stata per lungo tempo un motore sufficiente per questo tipo di preorologeria. La sua sostituzione con un peso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] integrato con grandissima densità di componenti. Viene realizzato negli Stati Uniti un circuito integratoper fisico Robert B. Laughlin, secondo il quale gli elettroni sono sostituiti come portatori di carica da 'vortici' quantistici del campo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] arti e delle manifatture e dal favorire una feconda integrazione tra sapere tecnico e teoria scientifica. Tale atteggiamento Nationale des Poudres, l'istituto fondato per volere del ministro al fine di sostituire l'antica Ferme. Con questa nomina ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...