Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] casi di forme inusuali e integrati negli abiti stessi); l’emergere di standard multimediali per la compressione e la manipolazione lo sviluppo di apparati di ausilio e/o di parziale sostituzione dell’opera del chirurgo. I primi campi di applicazione ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista linguistico il fascismo riveste grande interesse, perché il regime si propose di disciplinare l’intero repertorio linguistico italiano, non limitandosi al controllo della lingua nazionale [...] linguistica), la quale cercò di applicare un’integrazione forzata in direzione dell’italiano. Il prefetto di Tra febbraio e luglio 1932 «La Tribuna» bandì un concorso a premi persostituire 50 parole straniere, e tra il marzo dello stesso anno e il ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] aveva raggiunto l’apice dopo la sostituzione del metodo del caucus (riunione ristretta di notabili per designare i candidati del p.) p., per designare i candidati).
P. di classe e p. borghesi
Negli altri paesi il problema dell’integrazione si pose ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] cogente, quando invece la disciplina legale si applica in sostituzione di quella prevista dalle parti; l’art. 1339 c o, per i circuiti integrati digitali, il numero di singole porte logiche elementari facenti parte di un unico chip; per indicare ...
Leggi Tutto
inclusività Termine con cui si designano in senso generale orientamenti e strategie finalizzati a promuovere la coesistenza e la valorizzazione delle differenze attraverso una revisione critica delle categorie [...] stereotipi. Diversamente dall’integrazione, il cui focus formulato da A. Sabatini nelle Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana , di cui è stata proposta la sostituzione – sebbene ostacolata dall’assenza di corrispondenza ...
Leggi Tutto
Linguaggio e globalizzazione
Benedetta Baldi
Leonardo M. Savoia
Il termine globalizzazione designa un insieme di processi d'integrazione in campo socioeconomico e nelle comunicazioni che si è affermato [...] culture locali crea i presupposti per un'omogeneizzazione senza integrazione, caratterizzata da forti differenze 1999) la globalizzazione porta all'omologazione non solamente attraverso la sostituzione di una lingua a un'altra e l'acquisizione di ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] sposare il padre e prova gelosia per la madre che vorrebbe allontanare e sostituire. I desideri incestuosi e di morte e di assumerne la responsabilità. Esso ci conduce pertanto a una integrazione genuina e a un sano senso d'interezza e di unicità". ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , puntinatura o ripresa cromatica delle zone integrate). Per quanto riguarda i reperti di grandi dimensioni o la coroplastica statuaria, gli interventi di integrazione sono spesso sostituiti o integrati dalla messa in opera di supporti interni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] de Fauconcourt; in essa la descrizione del moto perpetuo è integrata in una ricerca, questa volta esplicita, sui fondamenti teorici 'acqua è stata per lungo tempo un motore sufficiente per questo tipo di preorologeria. La sua sostituzione con un peso ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] dell'istruzione in tutto l'Islam, avvenne l'integrazione di alcune delle scienze degli Antichi nelle attività d statuto di fondazione, va a sostituire ῾ulūm al-awā᾽il, e in alcuni casi queste scienze ‒ fatta eccezione per la filosofia ‒ erano tra ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...