• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7388 risultati
Tutti i risultati [7388]
Biografie [2539]
Letteratura [968]
Storia [885]
Diritto [485]
Religioni [483]
Arti visive [438]
Filosofia [387]
Temi generali [287]
Cinema [293]
Economia [226]

Tesson, Sylvain

Enciclopedia on line

Scrittore e viaggiatore francese (n. Parigi 1972). Intellettuale irrequieto e policentrico, è autore di resoconti di viaggio - talora realizzati in condizioni estreme - in cui la capacità di evocare mondi [...] e paesaggi si coniuga con la profondità di una visione storica in grado di restituire al passato vigore e presenza e con una singolare capacità introspettiva di analizzare i mondi interiori resi accessibili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIMALAYA – PARIGI

Paci, Adrian

Enciclopedia on line

Paci, Adrian Paci, Adrian. ‒ Artista albanese (n. Scutari 1969). Intellettuale rigoroso e sensibile, in grado di manipolare mezzi espressivi diversi (pittura, scultura, fotografia, videoinstallazioni), la sua ricerca [...] ha privilegiato le tematiche sociali, in primo luogo quella delle migrazioni umane prodotte dai conflitti bellici, affrontando in senso più generale i nodi problematici delle precarietà esistenziali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRISTINA – TEL AVIV – GOTLAND – SCUTARI – GIARRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paci, Adrian (1)
Mostra Tutti

Piangiamore, Alessandro

Enciclopedia on line

Piangiamore, Alessandro. - Artista italiano (n. Enna 1976). Intellettuale policentrico, la sua ricerca è sostanziata dal dialogo con gli elementi naturali e gli oggetti del quotidiano, assurti a tracce [...] mnestiche di vissuti personali che costruiscono visioni oniriche e ritualistiche. Con un ampio uso delle tecniche della linoleografia e del monotipo, riciclando materiali e attribuendo nuovo senso a oggetti ... Leggi Tutto
TAGS: MONOTIPO – UCCELLO – ENNA

Lattanzio ideologo della svolta costantiniana

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Lattanzio ideologo della svolta costantiniana Gaetano Lettieri Intellettuale alla corte di Diocleziano, convertitosi al cristianesimo a ridosso delle persecuzioni tetrarchiche, primo, seppure approssimativo [...] , che forse proprio a contatto con Lattanzio ne venne valutando la portata. Conversione, eclissi, vittoria di un intellettuale di corte Di origine africana, indicato da Girolamo1 come allievo di Arnobio di Sicca, definito «Cicerone cristiano» da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI

VAN EYCK, Aldo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VAN EYCK, Aldo Lamberto Rossi Architetto e intellettuale olandese, nato a Driebergen il 16 marzo 1918. Nel 1942 si laurea al Politecnico di Zurigo. È espressione di quell'etica critico-anarchica che [...] ha contraddistinto parte della cultura nordeuropea del dopoguerra. Il suo pensiero, influenzato dalla partecipazione al gruppo di pittori e poeti olandesi Cobra (1948-51), nasce dalla constatazione che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MOVIMENTO MODERNO – AMSTERDAM – TAJIRI – ZURIGO – ZWOLLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN EYCK, Aldo (1)
Mostra Tutti

Fontcuberta, Joan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fontcuberta, Joan Fontcuberta, Joan. – Fotografo, artista e intellettuale spagnolo (n. Barcellona 1955). Figura esemplare del movimento postmoderno in fotografia. Dalla metà degli anni Ottanta del 20° [...] sec., attraverso progetti fotografici, editoriali ed espositivi, indaga con umorismo filosofico i codici della comunicazione giornalistica, politica, storiografica e scientifica. Nei suoi lavori – e in ... Leggi Tutto
TAGS: POSTMODERNO – BARCELLONA – MEDIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontcuberta, Joan (2)
Mostra Tutti

Vienna, circolo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Vienna, circolo di Vienna, circolo di circolo intellettuale costituito da un gruppo di filosofi, matematici e scienziati riuniti per la prima volta nel 1922 dal filosofo tedesco Moritz Schlick (1882-1936). [...] filosofia riavvicinando il più possibile filosofia e scienza» (Philipp Frank), cioè applicando alla filosofia gli strumenti intellettuali che hanno mostrato il loro valore nelle scienze quali, per esempio, la verifica sperimentale e il ragionamento ... Leggi Tutto
TAGS: TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS – LUDWIG VON BERTALANFFY – FRIEDRICH WAISMANN – LINGUAGGIO FORMALE – NON CONTRADDIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vienna, circolo di (1)
Mostra Tutti

formazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

formazione Processo volto allo sviluppo psicofisico e intellettuale della persona o teso all’educazione civile, spirituale e morale, o alla preparazione e all’addestramento specifici. Formazione professionale Strumento [...] di politica attiva del lavoro, che, nel quadro degli obiettivi della programmazione economica, vuole favorire l’occupazione, la produzione e l’evoluzione dell’organizzazione del lavoro in armonia con il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su formazione (2)
Mostra Tutti

Deneault, Alain

Enciclopedia on line

Deneault, Alain. – Filosofo francese  (n. Outaouais, Québec, 1970). Intellettuale policentrico, docente di Scienze Politiche all’Università di Montréal e di Parigi, collaboratore del periodico Liberté, [...] le sue ricerche si sono concentrate su temi nodali della contemporaneità quali la crisi delle classi dirigenti occidentali, i paradisi fiscali e le nuove forme di sfruttamento dei Paesi in via di sviluppo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARADISI FISCALI – PARIGI – CANADA

Hacking, Ian

Enciclopedia on line

Hacking, Ian. - Filosofo canadese (Vancouver 1936 - Toronto 2023). Intellettuale tra i più significativi nell’ambito della filosofia della scienza, professore emerito dell'Università di Toronto e professore [...] onorario al Collège de France, ha fornito imprescindibili apporti alla revisione critica delle principali teorie sulla descrizione filosofica della scienza, stemperando il relativismo kuhniano e ponendo ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – COLLÈGE DE FRANCE – RELATIVISMO – VANCOUVER – TORONTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 739
Vocabolario
intellettüale
intellettuale intellettüale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo intellectualis; nel sign. 2, sul modello del fr. intellectuel]. – 1. agg. a. Dell’intelletto, che concerne l’intelletto e la sua attività, di solito in contrapp. al sentimento,...
intellettualismo
intellettualismo s. m. [der. di intellettuale]. – 1. Nel linguaggio filos., con accezione generica, ogni concezione che dia particolare valore all’attività conoscitiva dell’intelletto, o subordinando ad essa le altre funzioni mentali, o comunque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali