Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] di cui la trasformazione in atto nel 'sistema difesa' statunitense costituisce un punto di riferimento trainante, sia sul piano ); lo sviluppo delle capacità di sorveglianza e di intelligence gathering e di intervento con forze speciali (nave ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] ancora da fare, in particolare per i settori dell’intelligence, del trasporto strategico, della generazione delle forze: interna e una certa tendenza ad allinearsi alle posizioni statunitensi. Non solo, anche la genuinità dell’interesse dell’Unione ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] di tipo preventivo è, ovviamente, fornito dall’Intelligence.
PUB
Per esempio, un’altra definizione nata uscita nel Regno Unito e appena due mesi dopo l’uscita sul mercato statunitense.
Per la verità già nelle ultime pagine dell’Epilogo, in cui ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di maggiore ampiezza, dell’intervento militare straniero (e statunitense in particolare) non deve fare dimenticare che i conflitti , in quanto è il solo che, grazie all’intelligence, può disporre delle informazioni necessarie per realizzare un’azione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Bahrain, paese in cui è stazionata la 5° Flotta statunitense.
Negli ultimi due anni Washington ha anche cercato di far Washington dedica da anni tanto attenzione diplomatica quanto attività di intelligence.
Anche con l’India, il più rilevante stato ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] , Pakistan e nella Penisola Arabica
Secondo le fonti dell’intelligence, sono solo quattro le figure storiche di spicco che rimangono e politiche radicali, come l’avversione agli interventi militari statunitensi in Iraq e Afghanistan. Al di là di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] tra le rispettive forze armate e apparati di intelligence (a cui si aggiungono ingenti forniture di materiale londinesi e da Oxford, mentre le altre tre sono tutte statunitensi. L’elevata qualità dell’offerta formativa, insieme al vantaggio ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] transatlantiche che molti auspicavano e preconizzavano. Le rivelazioni sull’intensa attività spionistica promossa dalle agenzie d’intelligencestatunitensi anche in Europa hanno anzi acuito le tensioni e le incomprensioni tra le due sponde dell ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] tregua ai gruppi jihadisti, mentre su quello pakistano è l’intelligence – americana e britannica – ad addestrare le truppe pakistane rese responsabile di una tragica azione sul territorio statunitense, provocando migliaia di morti con l’attacco ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] , spesso in coincidenza con il mutare degli interessi statunitensi nello scacchiere dell’Asia meridionale.
Il primo trattato di non venga incluso, nella speciale classifica stilata dall’ Intelligence Unit dell’«Economist», tra gli stati di tipo ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...