• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Geografia [34]
Geografia umana ed economica [29]
Scienze politiche [30]
Storia [27]
Geopolitica [21]
Biografie [17]
Temi generali [14]
Cinema [12]
Informatica [13]
Storia contemporanea [13]

WikiLeaks

Enciclopedia on line

Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] Il presunto responsabile della fuga di notizie, l’analista dell’intelligence USA Bradley Manning, è stato arrestato. A partire dal 28 «Le Monde», il britannico «The Guardian» e lo statunitense «The New York Times»). Si è trattato della più grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: ORGANIZZAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – PRIGIONE DI GUANTANAMO – THE NEW YORK TIMES – OPINIONE PUBBLICA – PRIMO EMENDAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WikiLeaks (3)
Mostra Tutti

Terman, Lewis Madison

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (Johnson County, Indiana, 1877 - Palo Alto 1956). Prof. di psicolgia alla Stanford University di Palo Alto (dal 1910), affrontò le problematiche di psicolgia applicata, genetica [...] con T. L. Kelley e G. M. Ruch, 1919, 1940, 1953), che ebbe larga diffusione. Opere principali: The measurement of intelligence (1916); Genetic studies of genius (5 voll., 1925-59); Sex and personality (in collab. con C. C. Miles, 1936); Psychological ... Leggi Tutto
TAGS: QUOZIENTE D'INTELLIGENZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY – PSICOLOGIA – PALO ALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terman, Lewis Madison (1)
Mostra Tutti

Alpers, Svetlana

Enciclopedia on line

Alpers 〈ä´lpëʃ〉, Svetlana (nata Leontiev). -  Storica dell'arte statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1936). Le sue ricerche, massimamente incentrate sulla produzione pittorica barocca fiamminga e [...] studio monografico sull'artista e sulla sua produzione l'analisi delle sue strategie di mercato; Tiepolo and the pictorial intelligence (in collab. con M. Baxandall, 1994; trad. it. 1995) esamina i principali aspetti della pittura di G. Tiepolo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO IV DI SPAGNA – HARVARD UNIVERSITY – PITTURA FIAMMINGA – CALIFORNIA – REMBRANDT

Dreyfus, Hubert

Enciclopedia on line

Dreyfus, Hubert Filosofo statunitense (Terre Haute, Indiana, 1929 - Berkeley, California, 2017). Interessato alla filosofia europea, in particolare alla tradizione fenomenologico-ermeneutica, di cui è uno dei più autorevoli [...] e, dal 1968, nell'Università della California a Berkeley. Opere What computers can't do. The limits of artificial intelligence (1972; trad. it. 1988); Michel Foucault. Beyond structuralism and hermeneutics (in collab. con P. Rabinow, 1982; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SCIENZA COGNITIVA – MICHEL FOUCAULT – TERRE HAUTE – CALIFORNIA

Thurstone, Louis Leon

Enciclopedia on line

Psicologo e cultore di psicometria statunitense (Chicago 1887 - Chapell Hill 1955). Studioso particolarmente attivo negli studi sulla psicometria, ha legato il proprio nome al tentativo di giungere a "misurare" [...] anche in questo particolare ambito le tecniche di analisi già precedentemente teorizzate. Opere Opere principali: The nature of intelligence (1924); The fundamentals of statistics (1925); The measurement of attitude: a psychophysical method and some ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOMETRIA – PSICOLOGIA – CHICAGO

Snowden, Edward

Enciclopedia on line

Informatico e attivista statunitense (n. Elizabeth City 1983). Dopo aver lavorato nell’ambito della sicurezza per conto della National Security Agency, è stato reclutato dalla CIA per occuparsi di sicurezza [...] migliaia di documenti segretati della NSA ai giornalisti del Guardian, che svelavano l’esistenza di un programma di intelligence di sorveglianza di massa in tutto il mondo, denunciando così violazioni della privacy, della libertà di informazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERCETTAZIONE TELEFONICA – SICUREZZA INFORMATICA – DIRITTO DI ASILO – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI

Guilford, Joy Paul

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (n. Marquette, Nebraska, 1897 - m. 1987); prof. nelle univ. dell'Illinois, del Kansas, del Nebraska e, infine, della California (fino al 1959). Si occupò dapprima di psicofisica, [...] symbolic factors of cognition and convergent production (in collab. con altri, 1960); The nature of human intelligence (1967); The analysis of intelligence (in collab. con R. Hoepfner, 1971); Way beyond the I. Q. (1977); Cognitive psychology with a ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – ILLINOIS – NEBRASKA

Jones, Daniel J.

Enciclopedia on line

Jones, Daniel J. – Ex investigatore e attivista per i diritti civili statunitense. Membro del Select Committee on Intelligence del Senato degli Stati Uniti, nel 2009 è stato incaricato dalla senatrice [...] o dolorose. Dal Senate Select Committee on Intelligence Committee Report of the CIA's Detention and Interrogation Program (2015), la ponderosa relazione su tali metodi di tortura redatta da Jones, il regista statunitense S.Z. Burns ha tratto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – DANIEL JONES – CIA

Bellman, Richard Ernest

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (New York 1920 - Santa Monica 1984). Laureatosi al Brooklyn College nel 1941, ha conseguito il PhD in matematica alla Princeton University nel 1946. Professore alla University of [...] Kalaba, 1966); An introduction to invariant imbedding (in collab. con G. M. Wing, 1975); An introduction to artificial intelligence. Can computer think? (1978); Mathematical methods in medicine (1983); Partial differential equations (in collab. con G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – TEORIA DEGLI INSIEMI – PROCESSI STOCASTICI – RICERCA OPERATIVA

Haines, Avril Danica

Enciclopedia on line

Haines, Avril Danica. – Funzionario governativo e donna politica statunitense (n. New York 1969). Laureata in Giurisprudenza al Georgetown University Law Center (2001), è entrata nel Dipartimento di Stato [...] amministrazione Obama ha lavorato presso l’Ufficio legale della Casa Bianca, ricoprendo le cariche di vicedirettore dell'Intelligence nazionale (agosto 2013 - genn. 2015) e, come sostituita di A. Blinken, di viceconsigliere per la Sicurezza nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – CASA BIANCA – STATI UNITI – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
raid mirato
raid mirato loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali