• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [188]
Biografie [17]
Geografia [34]
Geografia umana ed economica [29]
Scienze politiche [30]
Storia [27]
Geopolitica [21]
Temi generali [14]
Cinema [12]
Informatica [13]
Storia contemporanea [13]

Bellman, Richard Ernest

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (New York 1920 - Santa Monica 1984). Laureatosi al Brooklyn College nel 1941, ha conseguito il PhD in matematica alla Princeton University nel 1946. Professore alla University of [...] Kalaba, 1966); An introduction to invariant imbedding (in collab. con G. M. Wing, 1975); An introduction to artificial intelligence. Can computer think? (1978); Mathematical methods in medicine (1983); Partial differential equations (in collab. con G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – TEORIA DEGLI INSIEMI – PROCESSI STOCASTICI – RICERCA OPERATIVA

Haines, Avril Danica

Enciclopedia on line

Haines, Avril Danica. – Funzionario governativo e donna politica statunitense (n. New York 1969). Laureata in Giurisprudenza al Georgetown University Law Center (2001), è entrata nel Dipartimento di Stato [...] amministrazione Obama ha lavorato presso l’Ufficio legale della Casa Bianca, ricoprendo le cariche di vicedirettore dell'Intelligence nazionale (agosto 2013 - genn. 2015) e, come sostituita di A. Blinken, di viceconsigliere per la Sicurezza nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – CASA BIANCA – STATI UNITI – NEW YORK

Knight, Frank Hyneman

Enciclopedia on line

Economista statunitense (White Oak, Illinois, 1885 - Chicago 1972); prof. nelle università dell'Iowa (1919-28) e di Chicago (dal 1928), socio straniero dei Lincei (1965). Discepolo di J. B. Clark e seguace [...] ); Capital, time and interest rate (1934); The ethics of competition and other essays (1935); Freedom and reform (1948); The economic organization (1951); Essays on history and method of economics (1956); Intelligence and democratic action (1960). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS – CHICAGO

Cattaneo, Carlo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Carlo Cattaneo Arturo Colombo Intellettuale tra i più brillanti e acuti del suo secolo, Carlo Cattaneo difese con fermezza e perseveranza la facoltà di ogni popolo di autodeterminarsi e guadagnarsi [...] alle due realtà – quella elvetica e quella statunitense (l’una apprezzata direttamente attraverso il soggiorno a Ambrosoli, Roma 1999. Del pensiero come principio d’economia publica / Intelligence as principle of public economy, a cura di C.G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR – CINQUE GIORNATE DI MILANO – GIAN DOMENICO ROMAGNOSI – GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – REPUBBLICA CISALPINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cattaneo, Carlo (11)
Mostra Tutti

Minsky, Marvin Lee

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Minsky, Marvin Lee Mauro La Forgia Studioso di scienze cognitive statunitense, nato a New York il 9 agosto 1927. Ideatore e fondatore (1957) del laboratorio di intelligenza artificiale del Massachusetts [...] monolitico di precedenti rappresentazioni della mente. Opere principali: Perceptrons. An introduction to computational geometry (1969); Artificial intelligence (in collab. con P. Seymurt, 1974); Robotics (1985; trad. it. 1987); The society of minds ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – TEORIA DELLA MENTE – SCIENZE COGNITIVE – GAZZANIGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minsky, Marvin Lee (2)
Mostra Tutti

KAMINSKI, Janusz

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kaminski, Janusz Francesco Zippel Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] con grande naturalezza al multiforme universo visivo del regista statunitense. A partire dai toni documentaristici del bianco e quindi assunto i contorni fantascientifici di A.I. Artificial Intelligence (2001; A.I. Intelligenza artificiale) e Minority ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – STEVEN SPIELBERG – GIUSEPPE ROTUNNO – PATRICE CHÉREAU – ROGER CORMAN

SCOTT, George C.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, George C. (propr. George Campbell) Riccardo Martelli Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] nella parte a lui poco adatta di un ex colonnello dell'Intelligence Service. Recitò poi in una serie di commedie, dove, alternando ricca di sfumature, disegnò il controverso generale statunitense come un uomo lacerato dalle contraddizioni, arrogante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK – OTTO PREMINGER – ROBERT ROSSEN – PAUL SCHRADER
1 2
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
raid mirato
raid mirato loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali