Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] L'acqua dello scorrimento e del drenaggio costituisce l'acqua corrente (streamflow) dei ruscelli e dei fiumi, cioè quella fra 0,39μ e 0,76μ), la cui intensità è circa il 50% della precedente, ma di cui solo la metà è veramente attiva, poiché la ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] A → B′; mentre in altri momenti la direzione e l'intensità dell'azione delle stesse variabili possono disporsi entro il ‛ciclo B e la chimica. Nell'Europa occidentale, le nuove correntidi pensiero, che si svilupparono con il rifiorire della cultura ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] del resto è implicito nella Carta di Machu Picchu redatta da una correntedi architetti innovatori. Una stretta collaborazione fra futuro nelle zone in cui si procederà a uno sfruttamento intensivo. È bensì vero che nella maggior parte degli atti con ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] meno di mezz'ora, ma in questa ‛mezz'ora' diintensa attività la produzione reale ha superato quella del periodo precedente. Più di un aspetto di lavoro corrente sia nell'aspetto di lavoro incorporato nei mezzi di produzione) al fine di ottenere ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] intensitàdi una sensazione all'intensità del relativo stimolo; questa legge, nota come ‛formula fondamentale' di Weber-Fechner, stabilisce che l'intensitàdi incentrata sull' individuo
Iniziatore della correntedi psicologia sociale che pone l' ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] ' rilevante; e) sia il mutamento delle condizioni di vita che i sottoprodotti negativi hanno portato, nell'ultimo decennio (circa), dopo uno studio intenso basato sulla contabilità economica corrente, a una revisione critica delle misure del prodotto ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] internazionale una parte delle proprie necessità alimentari ai prezzi correnti, per poi rivenderla all'interno a prezzi più bassi passaggio da un'agricoltura con forte intensitàdi lavoro a metodi di produzione tecnologicamente avanzati, in molti ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] esercitano forze su di esso (v. tav. VB). Dopo aver calcolato il rapporto tra l'intensitàdi queste forze e forte convezione ascensionale, e alle latitudini dov'è presente la corrente veloce di alta quota. Nel mezzo c'è una regione più favorevole ...
Leggi Tutto
coscienza
Armando Massarenti
Che cosa si prova a essere qualcuno
La coscienza, o coscienza di sé, è un fenomeno di cui tutti abbiamo esperienza, e non solo da svegli. Sensazioni, emozioni, sogni, pensieri, [...] nel tronco encefalico e, attraverso il passaggio dicorrente elettrica a bassa intensità e alta frequenza, cercava di modificare il funzionamento di alcuni nuclei motori. Al passare della corrente, quando l'esperimento funziona, i pazienti affetti ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica nucleare
Tecnica diagnostica strumentale di imaging (in sigla RMN o, più brevemente, RM) ampiamente utilizzata nella diagnosi di patologie cerebrali e nella ricerca delle funzioni [...] come corrente elettrica da un’antenna o da una bobina. L’andamento temporale della corrente generata ha la forma di una Questo avviene utilizzando le cosiddette bobine di gradiente di campo magnetico. L’intensitàdi tali gradienti è misurata in T/ ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...