Etologia del gioco
Marc Bekoff
L'attività ludica ha costituito per molto tempo una sfida per gli studiosi del comportamento, soprattutto in ragione della difficoltà di definire in modo preciso e soddisfacente [...] . La ricchezza e la multiformità del gioco sociale possono essere colte solamente utilizzando termini di tipo mentale.
Segnali intenzionali per iniziare e proseguire il gioco
Poiché il gioco è costituito da azioni che sono utilizzate anche in altri ...
Leggi Tutto
CESARI, Antonio
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Verona il 16 (secondo i biografi; ma il 17 secondo una sua testimonianza in Lettere, a c. di G. Manuzzi, II, p. 236) genn. 1760 da Pietro, "primo scritturale" [...] , in P. Giordani nel II centenario della nascita, Piacenza 1974, pp. 159-65;F. Tateo, Da C. a Leopardi, I, L'intenzionalità estetica del purismo cesariano, in M. Dell'Aquila-A. Leone de Castris-V. Masiello-F. Tateo-M. Tondo, La cultura letter. ital ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Niccolò
Alfonso Alberti
Niccolò Castiglioni fu Compositore dalle caratteristiche del tutto atipiche; il suo singolarissimo mondo di immagini e il linguaggio musicale privo di pregiudizi [...] in memoria di Giorgio Federico Ghedini], in Conservatorio di musica G. Verdi Milano. Annuario 1963-1964, Milano 1964a, pp. 226 s.; Intenzionalità poetica e linguaggio musicale, in Aut aut, 1964b, nn. 79-80, pp. 86-90; An jedem Tag der Woche zu ...
Leggi Tutto
dialefe
Gian Luigi Beccaria
Quando la vocale o le vocali finali di una parola non si fondono (cioè non si integrano, ai fini fonetici e metrici del verso) con la vocale o le vocali iniziali della parola [...] funzione ablativale e pel rilievo che gli viene dalla preposizione ‛ in '. E ancora pertiene a questo discorso sull'intenzionalità ritmica della d. il notare, in posizione forte, la frequente presenza di ‛ ardo ', ‛ arda ', ‛ arse ', che D. predilige ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] clausole generali, in Riv. dir. civ., 2013, 263 ss.
16 Cfr. Fransoni, G., Spunti in tema di abuso del diritto e “intenzionalità” dell’azione, in Rass. trib., 2014, 403.
17 Il tema è stato correttamente posto in evidenza da Fedele A., Il valore dei ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] la musica non è un oggetto naturale ma un prodotto dell'uomo. Le sue strutture sono dotate di implicita intenzionalità (questo è ciò che divide per tradizione filosofica le Geisteswissenschaften dalle Naturwissenschaften), l'oggetto di studio non è ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] che avvolgono e inquadrano il monumento. Spazio reale e spazio architettonico si confondono e s'identificano in un equivoco intenzionale: è il frutto della ricerca scientifica che ha puntato a oggettivare lo spazio per servirsene meglio. Il risultato ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] a Padova, non potrà certo dissertare a mo' di giurista puro; dovrà essere duttilmente assecondante con l'intenzionalità politica della classe dirigente. Se il diritto dev'essere blocco compatto, internamente coerente, suscettibile solo d'un ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] - con i quali la Serenissima ha intrattenuto stabili rapporti diplomatici. Tutte insieme formano - travalicando l'immediata intenzionalità dei pezzi individuali, oltrapassando gli stessi scarti tra gli autori (alcuni brillano di luce propria, altri ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] che vede nell'assunzione di tali motivi, per una figura che il contesto evangelico avrebbe voluto umile e dimessa, un'intenzionalità volta a conferirle la maestosità che si conviene alla madre del Salvatore. Il mongolo, dunque, è visto come terribile ...
Leggi Tutto
intenzionalita
intenzionalità s. f. [der. di intenzionale]. – Carattere di ciò che è intenzionale: sostenere, provare, negare l’i. di un fatto; i. di un reato. Nel linguaggio filos. il termine, usato dapprima nella filosofia scolastica (lat....
intenzionale
agg. [der. di intenzione]. – 1. Fatto o detto con intenzione, cioè consapevolmente e con deliberato proposito: la sua allusione era certo i.; errore i.; scusami, la spinta non è stata i.; fallo i., nel calcio o in altre competizioni...