Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] avevano portato in campo come uno dei problemi fondamentali per comprendere il meccanismo che sta alla base dell fra 1 e 0. Nel primo caso il carattere è determinato interamente dalla costituzione genetica e l'ambiente non ha alcuna influenza; nel ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...]
La convergenza e la divergenza delle connessioni sono fondamentali per le operazioni neuronali, e rappresentano una sorta organi sono di limitata utilità ai fini dello studio delle interazioni fra aree o centri cerebrali, a causa delle grandi ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] (cellule muscolari lisce) contribuisce in maniera fondamentale all'evoluzione della placca; con l'avanzare della matrice. La sintesi della componente extracellulare fibrotica è regolata dall'interazione di vari fattori di crescita (TGF-β, PDGF-A e ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] della malattia nei discendenti, attraverso screening dell'intera popolazione o tramite lo screening a cascata dopo al paragrafo sullo screening dei neonati per le notizie fondamentali sulla clinica e patologia molecolare della malattia. Programmi ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] nell'attivazione del proprio recettore; il recettore possiede nella propria struttura l'intero programma per l'attivazione della cellula. Ogni recettore possiede due siti fondamentali, uno per l'attacco dell'ormone, l'altro per l'attivazione della ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] tipo competitivo-agonistico.
È stata studiata anche l'interazione tra sviluppo vocazionale e sviluppo psicologico (Super-Bohm un tempo esclusivamente maschili. Anche l'età è fondamentale per l'inserimento o l'esclusione dal processo produttivo ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] Acid) da parte della trascrittasi inversa, un enzima fondamentale per la replicazione del virus, e dall’elevato numero stati approvati dieci PI per l’uso nell’uomo. Le interazioni con altri farmaci sono importanti e da tenere sotto controllo ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] tra madre e figlio che rappresenta la base fondamentale di uno sviluppo psicologico armonioso (v. allattamento). delle capacità neuropsicologiche del bambino nell'ambito delle esperienze di interazione con la madre o con chi si prende cura di ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] per la specie umana. In pochi anni, l'intero genoma di HIV è stato sequenziato e la sua strategia replicativa, basata su geni strutturali, regolatori e accessori, è stata compresa nei suoi aspetti fondamentali. Una nuova classe di farmaci, ossia gli ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] si materializza nell’arresto del trasporto assonale e nella morte dell’intero neurone. Tra le macerie cellulari che restano vi sono gli programma apoptotico.
L’apoptosi svolge un ruolo fondamentale di natura fisiologica nel corso dello sviluppo del ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...