di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] di integrazione coloniale dell’impero romano emergono come casi di studio di fondamentale importanza, non solo per capire il passato, ma anche per comprendere le forme di interazione possibili. In tutti questi ambiti, la ricerca ha ridimensionato il ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] ha contribuito grandemente a chiarire problemi fondamentali della biologia come quelli della ricombinazione processo si ottiene una struttura di DNA circolare a doppia elica interamente sintetizzato in vitro. Sia i cerchi sintetici che le RF ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] parte, insieme ai farmaci e alle psicoterapie, dei fondamentali strumenti di intervento psichiatrico. Il processo, tuttavia, di vari possibili processi patogenetici che nascono da interazioni diverse tra forze molteplici (Weiner 1977). Il modello ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] , scoperta, invenzione e ricerca costituiscono, così, capacità fondamentali per il processo GDI-K. La sua evoluzione è da questa esperienza, e più in generale da quella dell'intero Expo che includeva architetture riciclabili di T. Herzog e P. ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] "Così per la prima volta è possibile osservare la interazione gravitazionale di una pulsar con un altro corpo di elevata 'analisi di questo diagramma essi dedussero due gruppi di dati fondamentali: il primo comprende i valori dell'ascensione retta α, ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] parrocchiali dell'Inghilterra del 18° secolo. Due studi fondamentali, entrambi condotti in Inghilterra a qualche anno di distanza più lontani dai poveri, in termini di abitudini e di interazioni sociali, di quanto questi ultimi non lo siano dai ''non ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] di lavorazione, capace di lavorare in modo non presidiato per un intero turno, con una gestione unificata dei magazzini e dei flussi di utilizzati per trattare il problema.
Alcuni dei passi fondamentali nell'evoluzione dell'a. sono dovuti proprio ...
Leggi Tutto
Il termine allergia fu proposto nel 1904 dal pediatra viennese C. von Pirquet per indicare una modificazione della 'capacità di reagire' dell'organismo. Fu merito, poi, dei medici tedeschi K. Praustnitz [...] richiamano gli eosinofili nella sede grazie all'interazione con lo specifico recettore definito CCR-3. famiglia della IL-4. La IL-4 rappresenta, infatti, la citochina fondamentale in quanto non solamente rappresenta uno dei due fattori di switch della ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] per l'Expo '02 a Yverdon-les-Bains -, l'intero percorso teorico e operativo dei West 8 sembra esprimere a tutti Stati europei hanno inserito un riferimento al p. nei propri testi fondamentali: è il caso delle Costituzioni, in vigore, dell'Italia, ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] classica. Inoltre, dal punto di vista concettuale, va considerato che questa specie di interazioni è da collegarsi non tanto a un processo di tipo primario (fondamentale) in senso elementare, quanto al risultato di effetti strutturali e dinamici, in ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...