Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] il perdente sia un soggetto incapace di agire. G. e scommessa possono infine essere di persone), dette giocatori, con interessi contrastanti, più, eventualmente, il normale, in contrapposizione alla rappresentazione ad albero, o estensiva, che indica ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] valutazioni di tipo finanziario, si è esteso ad altri settori della vita aziendale, quali, per nettamente offensiva; si videro eserciti agire secondo un unico piano o un Stato si compone così di voci e interessi che non corrispondono più a quelli del ...
Leggi Tutto
Ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie; in particolare, l’uomo considerato nella sua singolarità.
Diritto
Nel diritto internazionale, il tema della condizione giuridica dell’i. [...] l’agire del singolo per dedurre le leggi economiche e basta lasciare libero l’i. di perseguire il proprio interesse per dei disturbi nevrotici. L’i. è così impossibilitato ad abbandonare la posizione egocentrica per passare allo stadio più maturo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] , che sono dunque mezzi e non fini, tende ad oggettivare un mondo oscuro e grave, che affiora faticosamente . Mucchi e M. Pucci. Un tale interesse diveniva dominante nei complessi di alloggi economici costruiti ragioni - dall'agire in condizioni più ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] e di rafforzare il potere di agire;
f) il desiderio di reddito e cresce al crescere di questo in proporzione costante pari ad a, sicché, in simboli, a = C/Y = dC periodo corrente t; r il tasso d'interesse corrente.
L'espressione perciò dice che il ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] anni Ottanta il nostro Paese ha iniziato ad aprirsi ai fenomeni di internazionalizzazione, ma ), infine sull'armonizzazione della tassazione di interessi e royalties.
A ben vedere, la istituzioni comunitarie di agire senza base democratica ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] - attraverso il rialzo dei prezzi - agire in senso da dilatare la produzione dei è quindi risorta alcuna aspirazione ad assetti monetarî recanti l'automatica forma sul mercato: se il tasso di interesse bancario coincide col tasso "naturale", secondo ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] le differenze sono assai più modeste e tendono ad attenuarsi con il tempo. Pertanto, tra il questi ultimi anni, anche tra i più interessanti, sono destinati a rimanere in parte o umani (Habitat) incaricato di agire direttamente nel settore e di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] riempimento, dovrà estendersi su circa 54.000 km², interessando un tratto di circa 600 km di corso da M. Lee, avevano cominciato ad affermarsi nel settembre 1991, in occasione asse Mosca-Pechino che potesse agire come elemento di pressione nei ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] tentativo di spostare l'interesse della critica artistica da aspetti aulici e celebrativi ad altri maggiormente legati alla associazioni di volontariato, soprintendenze, università, Regione) agire da protagonisti o partecipare in una forma di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...