Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Cuoco
Fulvio Tessitore
Il nesso tra opera storiografica e impegno etico-politico è tratto caratterizzante della personalità di Vincenzo Cuoco, tutto dedito all’azione pubblica nelle varie forme [...] e precisa che fissa lo spazio dell’interesse di Cuoco:
Oggi le idee de’ che spesso non vorranno né vedere né agire: tutto sarà malversazione nel governo, tutto sarà le città a lungo abitate. L’ultima
ad abbandonar le città già tinte di sangue dicesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Aldo Capitini
Carlo Altini
Filosofo e pensatore religioso, Aldo Capitini è stato attivo nella vita pubblica italiana (dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta), mantenendo una dialettica aperta tra [...] «mondano» senza rimandare ad alcuna ulteriorità: della pedagogia e non semplicemente passiva – di essere e di agire politicamente: la nonviolenza non è solo un atto un uomo politico. A lui, infatti, non interessano né le teorie né i partiti, né i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio Ficino
Nicoletta Tirinnanzi
«Poesia, bellezza, amore sono i termini in cui si rivolge tutta la teologia ficiniana, se ben si guardi oltre la tenue superficie di una fragile architettura concettuale». [...] la fortuna da una somma altezza ad una et infima bassezza trabocca; altri un modo di procedere sintomatico: a Ficino non interessa penetrare nell’intimo del frate, sondarne l’animo della mente e la prontezza dell’agire: ma le analogie sono al servizio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Egidio Romano
Gian Carlo Garfagnini
Egidio Romano fu uno dei più brillanti e influenti intellettuali e uomini di Chiesa tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento. Il suo De regimine principum [...] questo contesto, il ritorno – eccezionale, vista la prassi sino ad allora seguita – di Tommaso d’Aquino a Parigi, nel conoscenza del suo agire, ma il prodotto di esso, né è la verità, ma il bene» (p. 3), la terza è molto interessante e all’origine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Cardano
Guido Canziani
Nell’opera di Cardano sono rappresentate tutte le discipline di cui si compone la cultura rinascimentale, secondo un ambizioso disegno enciclopedico, che include la filosofia [...] altri filosofi naturali dell’epoca, può attingere ad accadimenti abituali o a procedure condotte con l prosseneti, servi. Ovunque campeggia la finzione interessata:
Pensa che tutto ciò che è umano ossia della modalità dell’agire, Cardano, con evidenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Carlo Michelstaedter
Fabrizio Meroi
Il pensiero di Carlo Michelstaedter, figura di primo piano nel panorama filosofico europeo dell’inizio del Novecento, è stato spesso interpretato – sulla scorta, [...] ad alimentare in lui un ideale ‘eroico’ di vita e di creazione artistica) fa seguito il più meditato interesse che aspira alla «persuasione» risiede nella capacità di essere e di agire secondo non la modalità del «chiedere», bensì quella del «dare». ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Botero
Robertino Ghiringhelli
La vita di Giovanni Botero, altalenante tra certezze e dubbi, fama e oblio, ebbe un filo conduttore mai interrotto: la ricerca di un legame duraturo tra fede e [...] non deve mai dimenticare chi governa è che l’interesse
è quello che vince ogni partito, e perciò non .
La giustizia tende a conservare e ad assicurare a ciascuno il suo, che e della sua capacità di ben agire per conservare la tranquillità dello Stato. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vilfredo Pareto
Pierpaolo Portinaro
Vilfredo Pareto, il più importante economista e sociologo italiano nell’età che va dalla fondazione dello Stato nazionale all’avvento del fascismo, è studioso che [...] trattato di psicologia sociale che anatomizza le motivazioni dell’agire umano in società. Posta la distinzione tra azioni interessi antagonistici, questi gruppi vivono e operano in simbiosi d’interessi politici.
Naturalmente, anche quando passa ad ...
Leggi Tutto
EVOLA, Giulio Cesare Andrea (Julius)
Luca Lo Bianco
Nacque a Roma il 19 maggio 1898 da Vincenzo e da Concetta Frangipane, in una famiglia aristocratica e cattolica, di lontana ascendenza spagnola. Adolescente, [...] imputò a un intervento della massoneria, teso ad esautorarlo dalla direzione della rivista; l'interesse per la magia e l'irrazionale avevano che devono informare l'agire umano e che, portati sul piano politico, possono dar luogo solo ad un ordine di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] , che diverrà ben presto un interesse totalizzante. Si può dire, infatti che da esso non risulta come si dovrebbe fare ad accertarsi se una data opinione è vera sì o ultime non possano alla lor volta agire come cause modificatrici della struttura e ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...