PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] le mosse per il loro svolgimento, dal Pomerium ivi composto da Marchetto, pure in Padova si conchiudono nel difficile e contrastata dall'interporsi di un complesso sviluppo di interessi, il processo è incessante. Il comune padovano dalla fine del ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] affari più importanti, egli era coadiuvato da un consiglio composto di parenti, di dignitarî e di cortigiani: un cittadina e l'autorità regia centrale assumono forme particolarmente interessanti, nelle quali si palesa una specie di compromesso tra ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] quelle del Sudan Anglo-Egiziano.
Una questione che ha molto interesse da un punto di vista generale è quella dell'origine dell della popolazione del Sudan (v. sudanesi) è composta di Negri: il nucleo della popolazione negra africana secondo ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] dunque sicuramente che la commedia attica risulta composta dalla fusione dei canti falloforici con la la maggiore modernità del secondo rispetto al primo. Pur con tutto il suo interesse per l'uomo, Molière ne ha uno molto limitato per i singoli uomini ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] più originale dei ritrattisti, E. McGuire (1932-1986); ma un crescente interesse per il ritratto c'è stato anche fra i modernisti. A questo irlandese, un dittico dedicato alla storia nazionale, composto di due lungometraggi-documentari (Mise Eire, ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] di essa risponde esclusivamente alla curiosità erudita e all'interesse storico che gli Arabi e in genere i musulmani parte occupano le biografie di sovrani (talvolta di ministri) composte durante la vita di questi e costituenti quasi una apologia ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] campo delle altre. Né il contrasto era veramente composto dal fatto che alla parte razionale e conoscitiva dell : ché egli non avrebbe mai potuto mettere sullo stesso piano l'interesse del principio desiderante e quello di tutte le realtà che, intorno ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] a Costantinopoli, poi in Polonia (1635), e, mosso dall'interesse più che da altro, patrocinò e raggiunse l'unione dell' installato un sinodo analogo a quello della chiesa ortodossa, composto di quattro vescovi e di quattro vardapet, ossia ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] -1920) pubblica The story of an African farm, interessante, oltre che per la tecnica narrativa, per i personaggi oltre ad alcuni brani strumentali, come Threnody per orchestra (1946), composta per la morte di Bell, citiamo l'Ouverture per orchestra ( ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] gomiti semicompositi, merita di essere ricordato l'interesse crescente che costruttori e armatori dedicano all' motori stellari è sempre del tipo epicicloidale e generalmente è composto di ruote dentate cilindriche, funziona anche da torsiometro: l ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...