Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] molecole di zuccheri e di grassi per sintetizzare un composto che rappresenta una forma di energia chimica facilmente e ha permesso infine, e questo è il risultato più interessante, di rivelare lo stretto intreccio tra i sistemi che controllano ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] 278.247 (permanenza media 27,3). L'attrezzatura alberghiera è composta di 2312 esercizi con 95.079 letti (pari al 5,6 di pietra; oltre a strumenti litici e di osso, conchiglie, interessante la presenza di vertebre caudali e di zampe di scoiattolo. Una ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] costituite dalle varie formule delle quali il tenore è composto e dalla lingua.
Le formule possono appartenere al protocollo sono le due formule che hanno per lo storico il maggiore interesse. g) Sanctio: contiene la minaccia di pene temporali o ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] il terzo canto dell'Inferno dantesco e gli inni liturgici composti da Tommaso d'Aquino per l'Officium de festo Corporis e insistendo piuttosto, per ciò che qui più direttamente interessa, sulla sua identità materiale, affidata a manoscritti e ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] risolte; e soprattutto finché l'entusiasmo e l'interesse per l'opera non abbiano raggiunto quella pienezza dipinte a tempera dopo averle fatte asciugare bene. La vernice adoperata era composta, a quanto sembra, d'una parte di sandracca, sciolta in tre ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] che s'innalza a poco più di 1000 m., è composta, eccetto che nella parte orientale, di calcari mesozoici, con intrusioni dell'isola, per aver giusta caparra a salvaguardia dei suoi interessi in un posto di osservazione vitale, pur riconoscendo l'alta ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] Lucio Manlio Acidino di rango pretorio dedurre la nuova colonia composta di 3000 fanti. A ciascuno di essi furono assegnati , il patriarca Pellegrino II contrasse un prestito a forte interesse con alcuni cittadini di Piacenza; nel 1226, il patriarca ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] importanti, quelle in specie del libro I, furono o composte o rielaborate dopo la caduta di Atene. Del suo primitivo e vuol essere solo una storia politica. T. non ha altri interessi che politici e perciò nel caratterizzare le attitudini e le azioni ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] irraggiare più calore di quanto ne ricevano dal Sole. I composti di zolfo e ammoniaca danno all'atmosfera di Giove le nucleo e di inviare a terra immagini di grande interesse scientifico (interesse destato a loro volta anche nel pubblico). Per la ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] Chixoy, si entra nella zona montuosa di Alta Verapaz: i sistemi composti di rocce molto antiche si fanno più complessi e nell'insieme meno Atlantico (Puerto Barrios, e Livingston). Di notevole interesse è anche la coltivazione del cacao, in continuo ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...