RIMBERTINI, Bartolomeo de'
Luciano Cinelli
RIMBERTINI, Bartolomeo de’. – Nacque a Firenze nel 1402, figlio naturale di Antonio di Lapaccio, abitante nel popolo di S. Pancrazio, e di Ginevra.
Dalla moglie [...] probabilmente ad apprendere la lingua greca; di questo interesse sono testimonianza due codici greci di sua proprietà: il il De sanguinis pretiosissimi crucifixi divinitate, dedicato a Pio II e composto dopo il 31 maggio 1462 (con bolla in tale data, ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore senior
Caterina Toschi
SOTTSASS, Ettore senior. – Nacque il 12 aprile 1892 a Nave San Rocco in provincia di Trento, allora austro-ungarica, da Giovanni Battista e da Rosa Zanetti.
Frequentò, [...] Predazzo in Val di Fiemme (1923-27). Il suo interesse per l’architettura alto-atesina emerse qui nella scelta dei balneare di Bolzano insieme a Willy Weyhenmeyer. Questa struttura, composta da due bassi edifici a due piani, disposti a L ...
Leggi Tutto
LIRUTI, Gian Giuseppe
Ugo Rozzo
, Nacque a Villafredda (castello nelle vicinanze di Tarcento, presso Udine) il 28 nov. 1689, da Natale e da Bernardina Podari, in una famiglia di origine mantovana, [...] civile. L'opera, secondo il L., fu accolta con interesse e buon successo di pubblico, come stanno a dimostrare le liste illustri giuristi friulani. Ma il grosso della collezione era composto da libri legati alla storia civile e religiosa del ...
Leggi Tutto
BADINI, Carlo Francesco
Giovanni Busino
Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] forse essere ricercate in quei motivi di gelosia, d'interesse, che dividevano in due partiti gli Italiani di Londra far rappresentare la Scuola de' Maritati, rifacimento d'un lavoro composto alcuni anni prima. Il successo fu grande, confessò Da Ponte ...
Leggi Tutto
FUSINATO, Guido
Giulia Caravale
Nacque a Castelfranco Veneto il 15 febbr. 1860 da Arnaldo e da Erminia Fuà. Laureatosi in giurisprudenza a Roma nel 1880, approfondì la sua preparazione culturale a Berlino, [...] I (ora in Scritti, II, pp. 623-630), composto per illustrare le convenzioni di arbitrato sottoscritte, per iniziativa dello comitato per Tripoli" allo scopo di coordinare gli interessi economici italiani in Libia. Nel 1912 pubblicò nella Rivista ...
Leggi Tutto
MARIANI, Lorenzo Maria
Vanna Arrighi
MARIANI, Lorenzo Maria. – Nacque a Livorno il 7 sett. 1664 da Giovan Battista di Lorenzo e da Virginia Grimaldi.
La famiglia, di origine fiorentina, si era trasferita [...] longobarda o più generalmente imperiale, il «popolo grasso» composto da «una mescolanza di sangue nobile e popolare» e ); una circostanza, questa, che attesta il grande e generale interesse per tali carte da parte del patriziato toscano, in netto ...
Leggi Tutto
SEBASTIANI MINTURNO, Antonio
Gennaro Tallini
– Nacque a Traetto (oggi Minturno, prov. di Latina), probabilmente nel 1497, se è vero quanto riportato in un documento sui fuochi di Terra di Lavoro del [...] e scritti testimonia i veri interessi dell’autore nella produzione in latino ed evidenzia il suo interesse nel trasferire sul tema biblico amici. Nel primo dei sei libri di cui è composto il trattato, Minturno delinea i caratteri principali dell’ ...
Leggi Tutto
MEUCCI, Filippo
Maria Temide Bergamaschi
– Nacque a San Polo dei Cavalieri, nei pressi di Roma, il 20 marzo 1805, da Vincenzo e da Lucia Forese.
Il padre, notaio, dopo aver lasciato la professione ricoprì [...] culturale, dovette apparire favorevole al M. per l’interesse che Gregorio XVI rivolse alle antichità e belle arti istituendo Pio IX un Inno popolare (ibid.) per lui appositamente composto ed eseguito nella piazza del Quirinale sotto la direzione di ...
Leggi Tutto
MARSAGLIA
Ivan Balbo
– Famiglia di imprenditori e banchieri. Luigi, figlio di Giacomo e Giulia Bianchi (Torino 1851 - ibid., 22 giugno 1934) fu la principale guida per circa sessant’anni della società [...] contro l’istituto, accusato di essere nemico degli interessi nazionali, il sindacato di difesa fu italianizzato (1916 260 e infine a 400 milioni) e il gruppo Marsaglia (ora composto da 39 enti finanziari diversi) fu lo strumento usato dai vertici ...
Leggi Tutto
ROSA, Gabriele.
Maurizio Bertolotti
– Nacque a Iseo il 9 novembre 1812, primo di cinque figli, da Giambattista e Giuseppina Caronni.
La panetteria che i genitori aprirono nel 1819 assicurò alla famiglia [...] la maggior parte delle quali fu anzitutto uno spiccato interesse per i dialetti e i costumi delle popolazioni il 25 febbraio 1897.
Fonti e Bibl.: Un Fondo Gabriele Rosa composto da circa mille volumi è conservato presso la Biblioteca dell'Ateneo di ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...