Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] l'unico testo databile con relativa certezza è il Vṛkṣāyurveda di Surapāla, composto in Bengala tra la fine dell'XI sec. d.C. e di piante ed erbe di ogni tipo.
Il Bhojanakutūhala (L'interesse per i cibi), di Raghunātha Sūri (fine XVII-inizio XVIII ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] questioni teologiche e il senso anagogico o escatologico, che interessava gli eventi che si sarebbero verificati al momento della etere non suscettibile di ostacolare il moto dei pianeti, composto di particelle dotate sia di forza di attrazione sia di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] o in tombe a cista, accompagnata da un ricco corredo, composto da ceramica, armi, gioielli, suppellettili di uso quotidiano e anche in Asia Minore e in Macedonia. Particolare interesse hanno le tombe della Beozia, caratterizzate dalla presenza ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] di un giurato è sempre un compromesso tra il gusto e l'interesse; e il mito del premio come valore assoluto è appunto un mito fu istituito il premio Foemina, promosso dalla rivista omonima, composto da una giuria di sole donne e rivolto a favorire la ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] fra i soci. La holding non può, per realizzare interessi di gruppo, praticare in una controllata una politica aziendale di divisi tra il direttorio, che amministra la società ed è composto da persone fisiche che non devono essere socie della società, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] che ne indicava il contenuto. Uno dei casi più interessanti è quello dell'archiviazione dei documenti relativi a processi legali che è la storia babilonese del diluvio universale, fu composto nel periodo paleobabilonese, prima del 1700, ma non ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] di un lavoro complesso svolto da un gruppo religioso interessato a regolare i contenuti e le forme della credenza considerato autosvelamento del principio assoluto che governa tutte le cose. Composto in sanscrito in un lungo arco di tempo che va dal ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] ). La metà dei circa 24.000 campioni raccolti è composta da pannocchie pressoché intatte. Il loro studio ha permesso delle Amazzoni e dell'Orinoco rappresentino un'area di estremo interesse in quanto probabile luogo di origine e di diffusione di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] Azerbaigian (Hajji Firuz, Hasanlu X, Yanik Tepe). Hajji Firuz era composto da case di pisé di 6,5 × 4 m, con non possono essere considerati gli insediamenti, seppur di grande interesse, ascritti alla dinastia che precedette quella achemenide (Nush ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] Mafātīḥ al-῾ulūm (Le chiavi delle scienze), il dizionario scientifico composto da al-Ḫwārizmī (360-390 ca./ultimo quarto del X sec botanica. In primo luogo elenchi di 'semplici' di interesse farmacologico, ispirati alle opere di Dioscuride e di Galeno ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...