ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] del sacro e del profano, della vita religiosa e degl'interessi e passioni mondani in un unico sistema abbracciante tutti i lati casi, essere grave o leggiera (pagabile in 3 anni) ed è composta, per l'omicidio, di 100 cammelli, nei due casi di diverso ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] si ebbero anche importanti contingenti di cavalleria spagnola, composti di mercenarî e di sudditi. Cavalieri mercenarî i diritto di eredità. I nobili più potenti e il re avevano interesse a reclutare e a preparare un certo numero di cavalieri. Nel ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] a staccarsi dall'altro, sono richiamati all'unità e quasi insieme composti e fusi. La disciplina è quindi l'elemento, si potrebbe che contengono libri o appunti di scuola del massimo interesse per noi. Dovunque poi in territorio greco e soprattutto ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] non investe che certi particolari rapporti e aspetti legati agl'interessi economici della città. Tali sono, per es., i vasti poteri giurisdizionali, la quale ha un parlamento comune, composto di tutti i delegati dei vici compresi nella giurisdizione ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] menaide, attrezzo caratteristico per la cattura di alici e sardine, composta da otto a sedici pezzi detti spigoni, poste, coretti; quadrati 44); di concedere un concorso nel pagamento degli interessi per operazioni di credito che abbiano per scopo la ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] l'eredità del grande t. europeo possa farsi t. immediato e interessante, capace di parlare direttamente, senza la pompa classica dei t. per più anni, con tre diverse formazioni, ognuna composta di quattro cantanti, due attori, una piccola orchestra. ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] un quinto della intiera popolazione (15.000 abitanti) era composto di immigrati francesi.
Sotto il primo re, Federico I, soltanto che, prima di ricorrere alle armi, le potenze interessate dovessero invocare la mediazione di una o più altre potenze ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] il rotore più perfezionato, a gabbia di scoiattolo, composto di dischi di lamierino magnetico sovrapposti come nell'armatura delle velocità che si avvicinino ai 150 km./h. L'interesse a queste velocità elevate è cessato del resto dopo lo sviluppo ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] l'abbondanza dei costituenti ferrosi, la rarità di composti calcarei.
Storia delle ricerche fisiche. - Le mercantile e marinara di Roma chiamata a un'azione mediterranea dagl'interessi di una parte importante e vitale del suo dominio, il conflitto ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] 400 cannoni. Un corpo d'armata ha sede a Kābul ed è composto di sette divisioni di fanteria e di una divisione di cavalleria. Il soldo perché la religione musulmana proibisce di porre danaro a interesse; vi è però il progetto di una banca nazionale ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...