Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] e servizi.
Infine, meritano di essere menzionati i c., composti indifferentemente da soggetti pubblici o privati, che si costituiscono mediante l’associazione dei proprietari fondiari, interessati ad opere o servizi comuni ai rispettivi fondi. In ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] o ledere gli interessi legittimi dei singoli.
Forze di polizia
Ai sensi dell’art. 16 della l. 121/1981 ne fanno parte: la P. di Stato, dal ministro dell’Interno (che ne è il presidente). È composto da 60 membri, 30 dei quali designati dal ministro e ...
Leggi Tutto
Letterato (Asciano, Siena, forse 1492 - Roma 1556). Autore di opere di critica, di storia e di filologia - alcune delle quali perdute - e anche di liriche, tra le quali non privi di valore i suoi sonetti [...] edizioni tra il 1547 e il 1829; molte inedite). Dei giovanili interessi giuridici rimane traccia nell'unica opera latina di T., De corruptis verbis alla lingua italiana, i saggi di versificazione composti secondo quei precetti da lui stesso e da ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] suprema del d., è tenuta sempre a ritagliare una sfera degli interessi privati: asserzione, tutta politica e ideologica, che esprime la volontà di tradizionalmente definiti Stati di Stati o Stati composti, comprendenti gli Stati federali e quelli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] presidente degli Stati Uniti con approvazione del Senato - e coadiuvato dal Federal Advisory Council, composto di 12 membri scelti dalle banche interessate.
Le banche nazionali e le banche di stato furono teoricamente lasciate libere di affiliarsi o ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] . Protetto da Wilson, favorito più o meno direttamente dalla Francia e dall'Inghilterra, agl'interessi delle quali giovavano le difficoltà italiane, il nuovo stato composto dei Serbi dall'Italia salvati nel 1916, dei Croati e degli Sloveni fino all ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] villaggio a catena. Tutta questa zona è inoltre di alto interesse per un altro tipo di villaggio: il villaggio rotondo, o tedesco, per 4.254.601 tonn. lorde come si è detto, è composto di 1689 piroscafi per tonn. 3.598.543, 462 motonavi per tonn. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] creditori avevano sulle entrate della corona e sui quali riscuotevano un interesse variante dal 10 al 14 per cento: ché se, non è riuscito a obiettivare il proprio sentimento in quella composta e coerente armonia dell'onesto, che nel mondo della ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] una carta del Kan-su e un'altra nel 1918 dello Shen-si. D'interesse geologico è la relazione di viaggio di J. W. e C. J. un disco di 22-24 mm. di diametro, del peso di gr. 3,78, composto d'una lega di rame 50, zinco 41½, piombo 6½, stagno 2. Questi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 30° anno di età, possono essere giurati in tribunale. La giuria, composta di 12 giurati, è ammessa solo nel caso di reati punibili con vigile e operosa. Allo stato attuale delle cose, i suoi interessi hanno per base la Cina e la Manciuria. La Cina è ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...