(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] generazione, era generalmente limitato: i sistemi erano per lo più mono-utente e mono-programma, quindi non vi era la necessità di complessi 1982; Lisa, della Apple, primo c. con interfaccia grafica (1983).
La quinta generazione
Sono sempre state ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] Per agevolare l’uso di I. da parte degli utenti sono stati messi a punto opportuni software dotati di interfaccia grafica.
Le applicazioni di Internet
Ottenuta la connessione a I., l’utente è in grado, con l’utilizzo di opportuni software installati ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] due o più porte logiche senza fare uso di circuiti di interfaccia per l'adattamento dei livelli di tensione e di corrente.
Porte che consentono la programmazione da parte dell'utente mediante un processo irreversibile; programmabili elettricamente ( ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] . deve infatti essere in grado di selezionare il proprio utente, intercettandolo attraverso la propria energia espressiva. Il d. a garantirgli una prestazione tecnicamente perfetta, con un'interfaccia ergonomica e razionale.
Come era stato per tutta ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] tale procedimento si basa sul sistema CGI (Common Gateway Interface), un'interfaccia che consente ai programmi e agli script del server di accettare l'input dell'utente e generare pagine HTML in risposta. Secondo un altro metodo, piccoli script ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] colloquio, un'interazione assai spesso complessa con l'utente. Contemporaneamente si assiste a una progressiva dissociazione tra l La conoscenza di tali sistemi, non va oltre l'interfaccia che essi presentano: e ciò a causa della crescente ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , marittimo), anche il mix modale che meglio soddisfa le esigenze dell'utente.
Integrazione modale nei trasporti
Il t. (di persone, di merci), a terra. Il caricabatterie svolge la funzione di interfaccia fra la rete, in corrente alternata a tensione ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] dal tipo di programma applicativo utilizzatore, dal numero degli utenti e dalle metodologie e dai dispositivi di accesso. Un sangue, in cui particolare attenzione va dedicata all'interfaccia polimero-sangue per evitare che si producano trombi dovuti ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] sono espanse da inedite estensioni sensoriali e interfacce cibernetiche interattive che utilizzano anche le nuove possibilità fruizione e la ricerca on-line da parte di un utente remoto e per la gestione dell'attività di vendita sono utilizzati ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] isole di montaggio, stazioni di collaudo) per poi interfacciarle con il sistema di movimentazione materiali. Parimenti, a o una decisione associata a specifiche di prodotto, a un utente o, eventualmente, a uno o più fornitori.
I processi decisionali ...
Leggi Tutto
interfaccia
interfàccia s. f. [dall’ingl. interface, comp. di inter- e face «faccia»] (pl. -ce). – In generale, nel linguaggio scient. e tecn., ente che agisce da elemento comune, in parte di separazione e in parte di collegamento, tra due...
icona
icòna s. f. [dal russo ikona, e questo dal gr. biz. εἰκόνα, gr. class. εἰκών -όνος «immagine»]. – 1. Immagine sacra (rappresentante il Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su tavoletta di legno o lastra di metallo, spesso decorata...