Diritto
I. politico Quando si parla di i. politico, ci si intende riferire generalmente alla fissazione di fini da conseguirsi tramite l’azione politica. La nozione di i. politico, quindi, è strettamente [...] 02AA:00FF:FE28:9C5A) in IPv6. L’assegnazione di un i. IP a un calcolatore (o, più correttamente, alla sua interfaccia di servizio) viene effettuata mediante una procedura gerarchica a più livelli. L’organismo deputato all’assegnazione degli i. IP è l ...
Leggi Tutto
Araldica
Figure poste ai lati dello scudo in atto di sostenerlo o in atto di sostenere elmi, corone o cappelli. I s., che fanno parte degli ornamenti esteriori (➔ ornamento) dello stemma, si distinguono [...] applicazioni specifiche e usa un insieme di modelli omogenei, con efficiente scambio di informazioni tra modello, base dati e interfaccia utente. La base dati può essere integrata da una base di conoscenze in cui si hanno informazioni sulle relazioni ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] di innesto, solo se la sua idoneità e sicurezza sono certificate da parte della Banca tissutale di riferimento che si interfaccia con l'ente competente e la Regione di riferimento per tutte le procedure già descritte. Il t. autologo di cartilagine ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. III, 11, p. 858)
Guglielmo Righini
I recenti progressi della fisica solare sono da ascriversi soprattutto all'osservazione continua del S. da osservatori disposti intorno alla [...] trascurabile. Dal punto di vista fenomenologico invece, è l'unica che può spiegare il rapido aumento di temperatura nell'interfaccia cromosfera-corona. Non è escluso però che l'interazione del campo magnetico col plasma solare possa dare origine alle ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA UMANA (XV, p. 482)
Fausto Baldissera
Negli ultimi decenni si è andata affermando la f. dei sistemi, lo studio, cioè, delle modalità con cui l'attività di organi diversi è regolata, in modo [...] cuore aperto.
Dagli studi sulla meccanica respiratoria sono emerse: l'importanza della tensione superficiale dell'interfaccia aria-alveoli nel determinare le caratteristiche meccaniche del sistema respiratorio, nonché la funzione equilibratrice dell ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] . Un controllo radiografico ed endoscopico eseguito nel 1985 aveva evidenziato la presenza di gravi fenomeni di corrosione nell'interfaccia tra la terra di fusione e la parete interna dei due bronzi. Si rendeva indispensabile il completamento dell ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] via marittima lungo la costa del Mar Rosso. I porti della costa siro-palestinese sono sostanzialmente punti di interfaccia tra il commercio marittimo mediterraneo e quello terrestre asiatico. I porti del Golfo Persico (specialmente Dilmun-Bahrein ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Carlo Capelli
Disciplina olimpica sin dalla prima edizione delle Olimpiadi moderne, svoltasi nel 1896, il ciclismo è sport maschile e femminile, praticato con biciclette da competizione. Le [...] dei possibili rapporti tra il raggio della corona e quello del mozzo). Da ciò consegue che le forze orizzontali applicate all'interfaccia tra suolo e battistrada posteriore non sono mai molto grandi: per es. se F₂ è uguale a 200 N (corrispondente al ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Martine Ammassari-Teule e Alan D. Baddeley
Nella ricerca psicologica attuale per apprendimento si intendono modificazioni adattive del comportamento di un qualsiasi organismo animale, [...] o di invecchiamento; individuare strategie terapeutiche.
Quindi, l'approccio psicobiologico si colloca precisamente nel punto di interfaccia fra discipline di analisi del comportamento (psicologia sperimentale, etologia) e discipline che indagano, a ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] localizzato. A causa della notevole riflessione dell'energia generata da ultrasuoni, si determina in corrispondenza dell'interfaccia tessutale (osso-tendine) un sensibile incremento della temperatura. Oltre agli effetti biologici di natura meccanica ...
Leggi Tutto
interfaccia
interfàccia s. f. [dall’ingl. interface, comp. di inter- e face «faccia»] (pl. -ce). – In generale, nel linguaggio scient. e tecn., ente che agisce da elemento comune, in parte di separazione e in parte di collegamento, tra due...