La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] (per esempio l'adenosintrifosfato, ATP) e gli intermedi a bassa massa molecolare. Durante i processi anabolici Si tratta dei periodi di riempimento, direazione, di sedimentazione, di estrazione e di inattività. I periodi di riempimento, nei quali i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] da strisce spesse, strisce sottili e zone intermedie. Le registrazioni elettrofisiologiche ottenute da singoli neuroni sono normalmente maggiori di quelli nell'elevazione e nell'azimut. Studi cronometrici (misura del tempo direazione a un dato ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] ha perciò in sé un vizio di duplicazione.
Risorse primarie, beni intermedi, beni finali
Una prima sistemazione di piccole imprese hanno spesso dimostrato anche una maggiore capacità direazione rispetto alle variazioni del mercato. Questa capacità di ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] L’ossidazione con aria o con ossigeno è uno dei processi più importanti per la sintesi diintermedi per l’industria chimica e viene utilizzata per le seguenti tre tipologie direazioni: (a) introduzione dell’ossigeno in una molecola per la produzione ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] di ogni singola posizione.
Un ulteriore elemento di novità del nuovo paradigma è rappresentato dall’assottigliamento delle possibilità direazione un certo livello intermediodi reddito il Paese cominci a ridurre i propri livelli di emissione.
Dal ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] oscillanti le concentrazioni delle specie chimiche variano periodicamente; queste specie possono essere indifferentemente reagenti, intermedi o prodotti direazione. Le oscillazioni possono verificarsi in sistemi con due o più variabili. Anche in ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] diversi, che hanno una diversa norma direazione. Analogamente, l'albinismo del coniglio di razza Imalaia è condizionato dalla temperatura: ; nel secondo caso è vero il contrario; nei casi intermedi, la funzione 1 − h2 dà una misura dell'importanza ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] es., l’adenosintrifosfato, ATP) e gli intermedi a bassa massa molecolare. Durante i processi anabolici > 0 per i prodotti. La velocità direazione r è una funzione definita dalla velocità di formazione di ciascun componente (per es., rji per l’i ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Leroy Burrell: 9,91″ contro 9,90″, primato mondiale, con tempi direazionedi 0″166 contro 0,117″.
All'inizio del Novecento non c'era sui tabelloni. I tempi intermedi e finali, oltre alle velocità, sono dati da coppie di fotocellule. Sulla linea d ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] valori ai 'termini noti'(variabili esogene o variabili discrezionali) consente di valutare le cause delle fluttuazioni, i meccanismi direazione, lo spazio per eventuali manovre di politica economica, infine la previsione dell'andamento del sistema ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in sé sia o potrebbe essere spiacevole, dannosa,...