Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] 27.12.2015 e da pubblicarsi sulla Gazzetta ufficiale e sul sito internet del Ministero.
La disciplina ha efficacia trenta giorni dopo quest’ultima pubblicazione reclamo ai sensi dell’art. 630 c.p.c.
3.2 La ricerca dellecose da pignorare
La riforma ...
Leggi Tutto
Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] caso, in luogo dell’ipotesi c’è la progettazione. Grazie al progressivo innalzamento della soglia dellecose fattibili, la A seguire, viene poi il mondo di Second life su Internet, con effetti di continuo scambio fra simulazione elettronica e realtà ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] e atti performativi, poiché chi li compie intende cambiare le cose, alterare le regole del gioco sociale, indurre il nemico a ultimi anni soprattutto la forza pervasiva e persuasiva di Internet, delle chat, dei forum elettronici e dei tanti siti web ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] a cui solo è dovuto il potere di agire sull'ordine naturale dellecose e sulle leggi che presiedono ai processi del reale. Durante il nuovi media: Internet è diventato spazio privilegiato per le scienze occulte. Principi delle Tenebre, direttori di ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] che prende la musica a modello e il materiale da Internet, usandola come banca dati, utilizza le interazioni alla stregua narrazione spinta ai limiti in cui i confini dellecose e della loro visione vengono cercati anche fisicamente attraverso un ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] drug reaction (ADR), occupa sempre più spesso siti Internet o le colonne di riviste scientifiche e monopolizza pubblicazioni in un esperimento non controllato; la realtà dellecose non cambia a seconda dell’età. Se il medico vuole agire nell’ ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] , per es., non ha rinunciato a fisicità e significato dellecose (prodotti, sistemi, servizi), con quanto tutto ciò comporta in come si sono configurati a partire dalla rivoluzione di Internet.
A questo proposito, paiono interessanti le questioni che ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] di mercato, che non esita a sacrificare i diritti dei cittadini.
La forza dellecose travolge così le resistenze di quanti continuano a opporsi all’ipotesi stessa di un Internet bill of rights, temendo che in questo modo si impongano vincoli che la ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] delle influenze sociali dello spazio digitale. Studiando il funzionamento dei videogiochi, dei programmi televisivi, di Internet, dello sviluppo delle si sforza ancora di «andare all’anima dellecose», per ripetere una celebre esortazione di Gustave ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] grazie a cui il suo campo noetico (il campo dellecose con essa dicibili e comprensibili) può espandersi indefinitamente. Tali anche orale, ma in misura rilevante scritta e attraverso Internet.
Le grandi lingue internazionali
Tra le 83 lingue ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...